La castagna matta

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book La castagna matta by Mitia Chiarin, Blonk
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mitia Chiarin ISBN: 9788897604242
Publisher: Blonk Publication: December 4, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Mitia Chiarin
ISBN: 9788897604242
Publisher: Blonk
Publication: December 4, 2013
Imprint:
Language: Italian

Buongiorno,mi chiamo Alberto, e sono un albero.
L'incipit è fulminante, se consideri che non si tratta di un libro di botanica.
Questo libro è una storia d'amore tra un albero, che diventa uomo, e una donna, che dicono è matta. Ma in fondo è un invito a ricordarci che, noialtri umani, abbiamo un sacco di cose belle che si potrebbero dire fare baciare, godere. E mica ce lo ricordiamo sempre. Ed è proprio un peccato.
Mitia Chiarin continua a portarci a spasso nei sentimenti del nord-est. La locomotiva italiana, il luogo della produzione e della piccola impresa non soccombe sotto la crisi che morde, resiste ma fa tanta fatica.
Una fiaba per adulti che ci ricorda chi siamo e cosa possiamo fare, attraverso il ciclo dei vinti, di quelli che si sono accontantati.
Ce lo dice Alberto chi siamo e quanto amire c'è, ce lo dice un albero, che prende le sembianze di uomo, e come una specie di consolatore laico tiene la mano a quanti, e sono tanti, hanno visto sgretolarsi il proprio mondo.
Una fiaba lieve, delicata, a lieto fine. Un finale lieto nonostante tutto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Buongiorno,mi chiamo Alberto, e sono un albero.
L'incipit è fulminante, se consideri che non si tratta di un libro di botanica.
Questo libro è una storia d'amore tra un albero, che diventa uomo, e una donna, che dicono è matta. Ma in fondo è un invito a ricordarci che, noialtri umani, abbiamo un sacco di cose belle che si potrebbero dire fare baciare, godere. E mica ce lo ricordiamo sempre. Ed è proprio un peccato.
Mitia Chiarin continua a portarci a spasso nei sentimenti del nord-est. La locomotiva italiana, il luogo della produzione e della piccola impresa non soccombe sotto la crisi che morde, resiste ma fa tanta fatica.
Una fiaba per adulti che ci ricorda chi siamo e cosa possiamo fare, attraverso il ciclo dei vinti, di quelli che si sono accontantati.
Ce lo dice Alberto chi siamo e quanto amire c'è, ce lo dice un albero, che prende le sembianze di uomo, e come una specie di consolatore laico tiene la mano a quanti, e sono tanti, hanno visto sgretolarsi il proprio mondo.
Una fiaba lieve, delicata, a lieto fine. Un finale lieto nonostante tutto.

More books from Blonk

Cover of the book Fango, nebbia e pedate by Mitia Chiarin
Cover of the book Manuale di traduzione di Roman Jakobson by Mitia Chiarin
Cover of the book Il maresciallo Buratta e la villa degli orrori by Mitia Chiarin
Cover of the book Beppe Grillo: lo spettacolo, la massa e il carnevale. by Mitia Chiarin
Cover of the book La famiglia del terzo millennio by Mitia Chiarin
Cover of the book 101 Lasciamenti by Mitia Chiarin
Cover of the book La convention by Mitia Chiarin
Cover of the book Il tensore di Torperterra by Mitia Chiarin
Cover of the book I pesci sono indifferenti by Mitia Chiarin
Cover of the book Comunicatori a bottega: e noi che pensavamo di andare solo all'università! by Mitia Chiarin
Cover of the book Antimafia senza divisa by Mitia Chiarin
Cover of the book Destini Hacker - Attacco al sistema by Mitia Chiarin
Cover of the book Di sesso, di amore e di altre sconcezze by Mitia Chiarin
Cover of the book Ottanta lettere by Mitia Chiarin
Cover of the book 101 Lasciamenti by Mitia Chiarin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy