La bomba Zar

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book La bomba Zar by Andrea Brunetti, Andrea Brunetti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Brunetti ISBN: 9786050307443
Publisher: Andrea Brunetti Publication: June 11, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Brunetti
ISBN: 9786050307443
Publisher: Andrea Brunetti
Publication: June 11, 2014
Imprint:
Language: Italian

Per chi vuol saperne di più

https://www.facebook.com/iromanzidiandrea?sk=posts%2F821854127888840&app_data&pnref=story

1961
L'Unione Sovietica annuncia di avere a disposizione la più potente bomba atomica mai costruita, ben 100 megatoni, equivalenti a 100.000.000 tonnellate di tritolo.
In realtà le bombe fabbricate sono due e solo una, depotenziata a 50 megatoni verrà utilizzata per un terrificante test nucleare.
La seconda bomba finisce sepolta tra i ghiacci della Siberia e verrà recuperata più di 60 anni dopo per un uso ancora più sinistro......
Marco, Andrea e la bella Lisa si trovano coinvolti in una storia che li costringe ad una pericolosa avventura......

Estratto:
1961.
Sembravano due gigantesche uova pasquali appoggiate in orizzontale sul pavimento.
Un continuo, via e vai di tecnici in camice bianco le curava come se fossero delle preziose uova di Fabergè.
In realtà erano qualcosa di molto più sinistro.
Il premier sovietico Nikita Khruscev aveva appena annunciato al mondo che l'Unione Sovietica avrebbe testato la bomba atomica più potente esistente al mondo: 100 Megatoni, pari alla folle cifra di 100.000.000 di tonnellate di tritolo.
In periodo di piena guerra fredda era un annuncio politicamente importante, avrebbe dimostrato la superiorità bellica della Russia su qualunque altra nazione, in particolare sugli odiati Stati Uniti d'America.
Per questo i tecnici al lavoro erano molto nervosi. Non sarebbe stato ammesso nessun fallimento.
Da una stanza con pareti in cemento armato di incredibile spessore il generale Radim Pavlov osservava attraverso un monitor in bianco e nero il lavoro dei tecnici.
Il generale era il responsabile militare del progetto ed ogni sbaglio ne avrebbe compromesso la carriera, oltre probabilmente ad una misteriosa sparizione per qualche località della Siberia orientale.
Un giovane tenente vestito in una divisa impeccabile entrò irrigidendosi in un perfetto saluto militare: "Signore", disse
"È atteso nella sala comunicazioni"
"La ringrazio tenente Volkov" rispose con un tono formale il generale distogliendo lo sguardo dallo schermo.
Il generale era un uomo alto più di un metro e novanta, robusto e con i capelli color paglia, leggermente brizzolati.
Non era più giovanissimo, aveva qualche chilo di troppo e un certo rossore sulle sue guance rivelava la sua debolezza per la vodka.
Aveva combattuto da giovane ufficiale nella seconda guerra mondiale, era sopravvissuto al durissimo assedio di Leningrado e successivamente aveva partecipato alla vittoriosa riscossa. Se fosse dipeso da lui i russi non si sarebbero dovuti fermare a Berlino, ma proseguire nell'avanzata conquistando tutta l'Europa.
Anche a costo di dichiarare guerra agli americani.
Ma a quell'epoca la nazione era sfinita e ridotta in macerie.
.........................

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per chi vuol saperne di più

https://www.facebook.com/iromanzidiandrea?sk=posts%2F821854127888840&app_data&pnref=story

1961
L'Unione Sovietica annuncia di avere a disposizione la più potente bomba atomica mai costruita, ben 100 megatoni, equivalenti a 100.000.000 tonnellate di tritolo.
In realtà le bombe fabbricate sono due e solo una, depotenziata a 50 megatoni verrà utilizzata per un terrificante test nucleare.
La seconda bomba finisce sepolta tra i ghiacci della Siberia e verrà recuperata più di 60 anni dopo per un uso ancora più sinistro......
Marco, Andrea e la bella Lisa si trovano coinvolti in una storia che li costringe ad una pericolosa avventura......

Estratto:
1961.
Sembravano due gigantesche uova pasquali appoggiate in orizzontale sul pavimento.
Un continuo, via e vai di tecnici in camice bianco le curava come se fossero delle preziose uova di Fabergè.
In realtà erano qualcosa di molto più sinistro.
Il premier sovietico Nikita Khruscev aveva appena annunciato al mondo che l'Unione Sovietica avrebbe testato la bomba atomica più potente esistente al mondo: 100 Megatoni, pari alla folle cifra di 100.000.000 di tonnellate di tritolo.
In periodo di piena guerra fredda era un annuncio politicamente importante, avrebbe dimostrato la superiorità bellica della Russia su qualunque altra nazione, in particolare sugli odiati Stati Uniti d'America.
Per questo i tecnici al lavoro erano molto nervosi. Non sarebbe stato ammesso nessun fallimento.
Da una stanza con pareti in cemento armato di incredibile spessore il generale Radim Pavlov osservava attraverso un monitor in bianco e nero il lavoro dei tecnici.
Il generale era il responsabile militare del progetto ed ogni sbaglio ne avrebbe compromesso la carriera, oltre probabilmente ad una misteriosa sparizione per qualche località della Siberia orientale.
Un giovane tenente vestito in una divisa impeccabile entrò irrigidendosi in un perfetto saluto militare: "Signore", disse
"È atteso nella sala comunicazioni"
"La ringrazio tenente Volkov" rispose con un tono formale il generale distogliendo lo sguardo dallo schermo.
Il generale era un uomo alto più di un metro e novanta, robusto e con i capelli color paglia, leggermente brizzolati.
Non era più giovanissimo, aveva qualche chilo di troppo e un certo rossore sulle sue guance rivelava la sua debolezza per la vodka.
Aveva combattuto da giovane ufficiale nella seconda guerra mondiale, era sopravvissuto al durissimo assedio di Leningrado e successivamente aveva partecipato alla vittoriosa riscossa. Se fosse dipeso da lui i russi non si sarebbero dovuti fermare a Berlino, ma proseguire nell'avanzata conquistando tutta l'Europa.
Anche a costo di dichiarare guerra agli americani.
Ma a quell'epoca la nazione era sfinita e ridotta in macerie.
.........................

More books from Performing Arts

Cover of the book Benjamin Britten by Andrea Brunetti
Cover of the book The Philosophy of Film Noir by Andrea Brunetti
Cover of the book House M.D. vs. Reality by Andrea Brunetti
Cover of the book Almodóvar en la prensa de Estados Unidos by Andrea Brunetti
Cover of the book Fifty years of the Sound of Music by Andrea Brunetti
Cover of the book A Day in the Life of a Ballet Dancer by Andrea Brunetti
Cover of the book Scipione l'italiano by Andrea Brunetti
Cover of the book Il Genius Loci svelato. Percorso dall'architettura alla performance site specific by Andrea Brunetti
Cover of the book Der Biss des Vampirs. Sexualität und Erotik in den Verfilmungen von 'Dracula' by Andrea Brunetti
Cover of the book Confessions of a Good Girl by Andrea Brunetti
Cover of the book Ethical Issues in International Communication by Andrea Brunetti
Cover of the book Doctor Who: The Whoniverse by Andrea Brunetti
Cover of the book Occhi verdi by Andrea Brunetti
Cover of the book Alessandro by Andrea Brunetti
Cover of the book Groucho and Me by Andrea Brunetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy