La bellezza e la bestia

Il fascino perverso della chirurgia estetica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology, Religion & Spirituality, New Age
Cover of the book La bellezza e la bestia by Michael Taussig, Franco La Cecla, Meltemi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michael Taussig, Franco La Cecla ISBN: 9788883537707
Publisher: Meltemi Publication: June 27, 2017
Imprint: Meltemi Language: Italian
Author: Michael Taussig, Franco La Cecla
ISBN: 9788883537707
Publisher: Meltemi
Publication: June 27, 2017
Imprint: Meltemi
Language: Italian

La bellezza e la bestia si apre con una domanda: la bellezza è destinata a finire in tragedia? L’antropologo Michael Taussig, con l’attenzione e l’acume teorico che lo contraddistinguono, esamina gli sconsiderati, audaci e alle volte distruttivi tentativi intrapresi per trasformare il corpo attraverso la chirurgia estetica. Attingendo dalla lunga esperienza sul campo in Colombia, Taussig unisce a un’analisi della chirurgia destinata ad accrescere la bellezza di una persona lo studio del suo omologo, sovente trascurato, rappresentato dagli interventi – ai quali spesso ricorrono criminali d’alto profilo – che invece ne mascherano l’identità, e stabilisce così un collegamento tra la lunga guerra civile colombiana e l’industria cosmetica in generale. Taussig parla di interventi chirurgici finiti male e se ne serve per inscrivere le specificità del suo studio all’interno di un orizzonte analitico di maggior ampiezza, riguardante la bellezza del corpo femminile e il consumo. Così facendo, colloca quella che egli chiama “chirurgia cosmica” nell’intersezione tra la dépense, o “dispendio”, di George Bataille e le idee di Max Horkheimer e Theodor Adorno sul dominio della natura. Senza mai accontentarsi di una semplice critica, l’autore esamina l’esuberanza che tale spreco crea e quale sia il suo ruolo nel guidare la forza economica. A un tempo teorico e colloquiale, pubblico e intimo, La bellezza e la bestia è una vera e propria indagine etnografica, capace di descrivere un paese come la Colombia, in cui la rilevanza dell’estetica disegna uno scenario sul quale si mostrano alcune delle più importanti e problematiche idee sul corpo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La bellezza e la bestia si apre con una domanda: la bellezza è destinata a finire in tragedia? L’antropologo Michael Taussig, con l’attenzione e l’acume teorico che lo contraddistinguono, esamina gli sconsiderati, audaci e alle volte distruttivi tentativi intrapresi per trasformare il corpo attraverso la chirurgia estetica. Attingendo dalla lunga esperienza sul campo in Colombia, Taussig unisce a un’analisi della chirurgia destinata ad accrescere la bellezza di una persona lo studio del suo omologo, sovente trascurato, rappresentato dagli interventi – ai quali spesso ricorrono criminali d’alto profilo – che invece ne mascherano l’identità, e stabilisce così un collegamento tra la lunga guerra civile colombiana e l’industria cosmetica in generale. Taussig parla di interventi chirurgici finiti male e se ne serve per inscrivere le specificità del suo studio all’interno di un orizzonte analitico di maggior ampiezza, riguardante la bellezza del corpo femminile e il consumo. Così facendo, colloca quella che egli chiama “chirurgia cosmica” nell’intersezione tra la dépense, o “dispendio”, di George Bataille e le idee di Max Horkheimer e Theodor Adorno sul dominio della natura. Senza mai accontentarsi di una semplice critica, l’autore esamina l’esuberanza che tale spreco crea e quale sia il suo ruolo nel guidare la forza economica. A un tempo teorico e colloquiale, pubblico e intimo, La bellezza e la bestia è una vera e propria indagine etnografica, capace di descrivere un paese come la Colombia, in cui la rilevanza dell’estetica disegna uno scenario sul quale si mostrano alcune delle più importanti e problematiche idee sul corpo.

More books from Meltemi

Cover of the book L’epidemia dell’immaginario by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Sicuri da morire by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Mediterraneismo by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Fuori dal tunnel by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Gli abusi della memoria by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Trauma by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Benvenuti nel deserto del reale by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Paesaggi migratori by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book I miei demoni by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Lavoro alla spina, welfare à la carte by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Donne, emancipazione e marginalità by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Sovranità o barbarie by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Disabitare by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Fuoco pallido by Michael Taussig, Franco La Cecla
Cover of the book Lo spirito del tempo by Michael Taussig, Franco La Cecla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy