La bella economia

Business & Finance, Economics, Economic Conditions, Economic History
Cover of the book La bella economia by Francesco Maggio, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Maggio ISBN: 9788876254703
Publisher: Fazi Editore Publication: January 8, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Francesco Maggio
ISBN: 9788876254703
Publisher: Fazi Editore
Publication: January 8, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

L’economia italiana non gode affatto di buona salute: scandali finanziari, manager super pagati, “figli di papà” collocati imprudentemente ai posti di comando, dirigenti d’azienda privi di una solida cultura generale. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l’economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso allargato, la sua originaria bellezza? E cosa si intende quando si parla di bellezza applicata all’economia? È evidente che non ci si riferisce soltanto a settori produttivi quali moda, design, turismo, quanto piuttosto alla valorizzazione del lato umano della disciplina: operazione possibile solo se si esce, finalmente, dagli schemi chiusi dell’homo oeconomicus grezzo ed egoista in cui l’hanno relegata tanti manager, imprenditori, banchieri, giornalisti approssimativi. Quegli stessi meccanismo che hanno finito col rendere l’economia una “scienza triste”, secondo la definizione del filosofo scozzese Thomas Carlyle. Solo così i suoi protagonisti ritroveranno il gusto di interrogarsi, senza dogmatismi e con specchiata onestà intellettuale, sui nuovi orizzonti di senso dell’economia. Come auspica anche la Confindustria, infatti, si dovrebbe ripensare alla “necessità di un cambio di mentalità e di nuove politiche culturali per le imprese, di nuove “parole chiave” da sviluppare». È proprio in questa direzione che Francesco Maggio, economista esperto di non profit e di finanza etica, concentra la sua riflessione, delineando quale nuovo e decisivo ruolo spetti oggi alle imprese italiane.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’economia italiana non gode affatto di buona salute: scandali finanziari, manager super pagati, “figli di papà” collocati imprudentemente ai posti di comando, dirigenti d’azienda privi di una solida cultura generale. Urge una radicale inversione di rotta e recuperare sobrietà. Ma l’economia sarà in grado di ritrovare una dimensione etica e, in senso allargato, la sua originaria bellezza? E cosa si intende quando si parla di bellezza applicata all’economia? È evidente che non ci si riferisce soltanto a settori produttivi quali moda, design, turismo, quanto piuttosto alla valorizzazione del lato umano della disciplina: operazione possibile solo se si esce, finalmente, dagli schemi chiusi dell’homo oeconomicus grezzo ed egoista in cui l’hanno relegata tanti manager, imprenditori, banchieri, giornalisti approssimativi. Quegli stessi meccanismo che hanno finito col rendere l’economia una “scienza triste”, secondo la definizione del filosofo scozzese Thomas Carlyle. Solo così i suoi protagonisti ritroveranno il gusto di interrogarsi, senza dogmatismi e con specchiata onestà intellettuale, sui nuovi orizzonti di senso dell’economia. Come auspica anche la Confindustria, infatti, si dovrebbe ripensare alla “necessità di un cambio di mentalità e di nuove politiche culturali per le imprese, di nuove “parole chiave” da sviluppare». È proprio in questa direzione che Francesco Maggio, economista esperto di non profit e di finanza etica, concentra la sua riflessione, delineando quale nuovo e decisivo ruolo spetti oggi alle imprese italiane.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Le religioni del mondo by Francesco Maggio
Cover of the book La guerra e le false notizie by Francesco Maggio
Cover of the book Ascend by Francesco Maggio
Cover of the book Aforismi d'autunno by Francesco Maggio
Cover of the book Charlotte Brontë by Francesco Maggio
Cover of the book L'abito da sposo by Francesco Maggio
Cover of the book La terza guerra mondiale? Chi comanda, Obama o Wall Street? by Francesco Maggio
Cover of the book L'undicesima ora by Francesco Maggio
Cover of the book Le mie madri by Francesco Maggio
Cover of the book Fragile Eternity by Francesco Maggio
Cover of the book La battaglia contro l’Europa by Francesco Maggio
Cover of the book Derrick Storm 2: la tempesta infuria by Francesco Maggio
Cover of the book Nulla, solo la notte by Francesco Maggio
Cover of the book Il caso Dreyse by Francesco Maggio
Cover of the book È tempo di ricominciare by Francesco Maggio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy