L'uomo d'Assisi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity
Cover of the book L'uomo d'Assisi by Lorenzo Gualino, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lorenzo Gualino ISBN: 9788892679214
Publisher: Youcanprint Publication: August 11, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Lorenzo Gualino
ISBN: 9788892679214
Publisher: Youcanprint
Publication: August 11, 2017
Imprint:
Language: Italian

Nasce, tra il Dicembre 1181 e il Settembre 1182 da Pietro Bernardone dei Moriconi, ricco mercante di stoffe, e dalla nobile Signora Pica Bourlemont, un figlio a cui viene dato inizialmente (dalla madre) il nome di Giovanni.
Il padre, che al momento della nascita era in Francia per affari, quando ritornò ne cambiò il nome in Francesco e, con tale nome, fu ed è comunemente e generalmente conosciuto.

Dopo aver condotto fino ai 24 anni una vita dissoluta ed aver provato la carriera militare (tra le altre fu fatto prigioniero dai perugini), San Francesco riceve in sogno la chiamata del Signore.

Rinuncia pubblicamente nella piazza del Vescovado di Assisi agli averi paterni e si incammina con pochi seguaci verso una vita di preghiera e di obbedienza a "Sorella Povertà":

Gli inizi sono molto difficili in quanto le idee di San Francesco sulla povertà e sulla semplicità della vita non sono comprese ne dalla gente e ne dal clero.

E' questo il periodo del miracolo del lupo di Gubbio e della riparazione di San Damiano, di San Pietro alla Spina e della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli.

Le gesta di San Francesco (il Poeta) non passarono inosservate e le genti di Assisi cominciarono a cambiare l'opinione su questo stravagante giovane e così, dopo qualche tempo, Gli si affiancarono i primi seguaci.

Del primo seguace non ne è noto ne il nome e ne la fine.

Pertanto la storia ci indica come primo "discepolo" Bernardo da Quintavalle (un mercante) seguito da Pietro Cattani (un giurista) (+10 Marzo 1221).

In questo periodo San Francesco concepì (leggendoli dal Messale e dal Vangelo) i primi abbozzi di quella che poi sarebbe divenuta la regola Francescana:

"Se vuoi essere perfetto va e vendi tutto quello che possiedi e donalo ai poveri, così avrai un tesoro in cielo.
Non portare alcuna cosa per via, ne bastone, ne bisaccia, ne calzari, ne argento.
Chi vuol venire dietro di Me, rinunzi a se stesso, prenda la sua croce e mi segua" .

Ordine delle Trattazioni

La costituzione dell'Uomo

La follia dell'Apostolo

La neurosi del Mistico

La cecità del Veggente

La morte del Santo

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nasce, tra il Dicembre 1181 e il Settembre 1182 da Pietro Bernardone dei Moriconi, ricco mercante di stoffe, e dalla nobile Signora Pica Bourlemont, un figlio a cui viene dato inizialmente (dalla madre) il nome di Giovanni.
Il padre, che al momento della nascita era in Francia per affari, quando ritornò ne cambiò il nome in Francesco e, con tale nome, fu ed è comunemente e generalmente conosciuto.

Dopo aver condotto fino ai 24 anni una vita dissoluta ed aver provato la carriera militare (tra le altre fu fatto prigioniero dai perugini), San Francesco riceve in sogno la chiamata del Signore.

Rinuncia pubblicamente nella piazza del Vescovado di Assisi agli averi paterni e si incammina con pochi seguaci verso una vita di preghiera e di obbedienza a "Sorella Povertà":

Gli inizi sono molto difficili in quanto le idee di San Francesco sulla povertà e sulla semplicità della vita non sono comprese ne dalla gente e ne dal clero.

E' questo il periodo del miracolo del lupo di Gubbio e della riparazione di San Damiano, di San Pietro alla Spina e della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli.

Le gesta di San Francesco (il Poeta) non passarono inosservate e le genti di Assisi cominciarono a cambiare l'opinione su questo stravagante giovane e così, dopo qualche tempo, Gli si affiancarono i primi seguaci.

Del primo seguace non ne è noto ne il nome e ne la fine.

Pertanto la storia ci indica come primo "discepolo" Bernardo da Quintavalle (un mercante) seguito da Pietro Cattani (un giurista) (+10 Marzo 1221).

In questo periodo San Francesco concepì (leggendoli dal Messale e dal Vangelo) i primi abbozzi di quella che poi sarebbe divenuta la regola Francescana:

"Se vuoi essere perfetto va e vendi tutto quello che possiedi e donalo ai poveri, così avrai un tesoro in cielo.
Non portare alcuna cosa per via, ne bastone, ne bisaccia, ne calzari, ne argento.
Chi vuol venire dietro di Me, rinunzi a se stesso, prenda la sua croce e mi segua" .

Ordine delle Trattazioni

La costituzione dell'Uomo

La follia dell'Apostolo

La neurosi del Mistico

La cecità del Veggente

La morte del Santo

More books from Youcanprint

Cover of the book Memoria Evolutiva. Rendere consapevole l'inconscio per ridare la leadership all'anima by Lorenzo Gualino
Cover of the book Lettura ermeneutica e filosofico-patristica di Gv 1,2-3 nel Commento a Giovanni di Origene II,4,34-15,111 by Lorenzo Gualino
Cover of the book Il concetto della misericordia agli esordi del Cristianesimo by Lorenzo Gualino
Cover of the book I Kenteypos - Il Centauro by Lorenzo Gualino
Cover of the book Reading philosophical-patristic of John 1,2-3 in the comment to John of Origen II, 4,34-15,111 by Lorenzo Gualino
Cover of the book OCULOPATHY - Disproves the orthodox and theoretical bases upon which glasses are so freely prescribed, and puts forward natural remedial methods of treatment for what are sometimes termed incurable visual defects by Lorenzo Gualino
Cover of the book La birra in casa:quando il birraio è il tuo maestro by Lorenzo Gualino
Cover of the book Come riconoscere le amicizie tossiche e proteggere il tuo equilibrio emotivo by Lorenzo Gualino
Cover of the book Il cerchio d’amore che mi portava dal mio Signore by Lorenzo Gualino
Cover of the book Acque Nere by Lorenzo Gualino
Cover of the book Rich Dad Poor Dad - Summary by Lorenzo Gualino
Cover of the book Pensieri evolutivi Vol.1 by Lorenzo Gualino
Cover of the book LE NÉANT à VIDER suivi de AU JARDIN de la TERRE by Lorenzo Gualino
Cover of the book Alla svolta del vento by Lorenzo Gualino
Cover of the book Il Vangelo di Cristo detto Gesù by Lorenzo Gualino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy