L'ultimo degli uomini

Science Fiction & Fantasy, Science Fiction, Fiction & Literature
Cover of the book L'ultimo degli uomini by Margaret Atwood, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Margaret Atwood ISBN: 9788868332105
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: July 31, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Margaret Atwood
ISBN: 9788868332105
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: July 31, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Uomo delle Nevi vive su un albero vicino al mare, avvolto in un lenzuolo sporco. Non sa che ore sono, nessuno lo sa più. Cerca cibo e medicine nelle terre desolate e infestate da ibridi di animali. Fruga fra i resti e rimugina sulle scelte che hanno portato la Terra al tracollo, in nome di una scienza onnipotente. Si abbandona al ricordo di Oryx, donna enigmatica e quieta, e al rancore per l’amico Crake, responsabile del disastro. Le loro esistenze si erano intrecciate nel più classico, e tragico, dei triangoli. Uomo delle Nevi cerca una spiegazione, per sé e per i «figli di Crake», unica forma di vita intelligente sopravvissuta sulla Terra, frutto esemplare dell’ingegneria genetica. Sono tante le cose che vogliono capire, ignari come sono dell’insensatezza degli uomini. Come hanno dimostrato Orwell, Huxley, Vonnegut e la stessa Atwood (nel Racconto dell’ancella), la rappresentazione letteraria di un’utopia fallita può aprirci gli occhi più di innumerevoli verità sullo stato del pianeta. Quello dell’Ultimo degli uomini è un mondo che potrebbe essere a pochi anni, a poche folli decisioni di distanza da quello in cui viviamo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uomo delle Nevi vive su un albero vicino al mare, avvolto in un lenzuolo sporco. Non sa che ore sono, nessuno lo sa più. Cerca cibo e medicine nelle terre desolate e infestate da ibridi di animali. Fruga fra i resti e rimugina sulle scelte che hanno portato la Terra al tracollo, in nome di una scienza onnipotente. Si abbandona al ricordo di Oryx, donna enigmatica e quieta, e al rancore per l’amico Crake, responsabile del disastro. Le loro esistenze si erano intrecciate nel più classico, e tragico, dei triangoli. Uomo delle Nevi cerca una spiegazione, per sé e per i «figli di Crake», unica forma di vita intelligente sopravvissuta sulla Terra, frutto esemplare dell’ingegneria genetica. Sono tante le cose che vogliono capire, ignari come sono dell’insensatezza degli uomini. Come hanno dimostrato Orwell, Huxley, Vonnegut e la stessa Atwood (nel Racconto dell’ancella), la rappresentazione letteraria di un’utopia fallita può aprirci gli occhi più di innumerevoli verità sullo stato del pianeta. Quello dell’Ultimo degli uomini è un mondo che potrebbe essere a pochi anni, a poche folli decisioni di distanza da quello in cui viviamo.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il Quinto Stato by Margaret Atwood
Cover of the book Il senso della vita by Margaret Atwood
Cover of the book Cambio vita in 6 comode lezioni by Margaret Atwood
Cover of the book L'Intelligenza Agonistica by Margaret Atwood
Cover of the book È giusto obbedire alla notte by Margaret Atwood
Cover of the book Cavalcare la propria tigre by Margaret Atwood
Cover of the book La suora giovane by Margaret Atwood
Cover of the book La Repubblica di Platone by Margaret Atwood
Cover of the book Saggi di Terapia Breve by Margaret Atwood
Cover of the book L'arte perduta di scrivere le lettere by Margaret Atwood
Cover of the book L'uomo della domenica by Margaret Atwood
Cover of the book Cucinare senza sprechi by Margaret Atwood
Cover of the book Manipolazione? No, grazie! by Margaret Atwood
Cover of the book Un amore degli anni Venti by Margaret Atwood
Cover of the book L'arcipelago del Cane by Margaret Atwood
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy