La scelta del gatto

Lezioni feline sull'arte di vivere

Nonfiction, Science & Nature, Pets, Cats, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement, Self-Esteem, Nature
Cover of the book La scelta del gatto by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio ISBN: 9788833310152
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: January 11, 2018
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
ISBN: 9788833310152
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: January 11, 2018
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Contemplare le scelte del gatto può essere  molto più istruttivo di tante parole.

I gatti sono creature affascinanti e insieme inquietanti, animali di casa ma pur sempre selvatici, sfuggenti, ambigui e mai scontati. Sanno sorprenderci e proprio per questo osservarne i comportamenti può insegnarci parecchie cose. Se i gatti ci vedono al buio è perché sanno sfruttare anche una minima porzione di luce, allo stesso modo potremmo imparare a fare noi umani nell’affrontare situazioni apparentemente oscure e perciò spaventose. Se le cadute sono inevitabili per noi come per i gatti, e bisogna mettere in conto le sconfitte nel gioco dell’esistenza, possiamo pur sempre apprendere dai nostri felini come fare per cadere ritrovandoci in piedi. Anche noi abbiamo le nostre “antenne”, come i gatti hanno le vibrisse, ma loro possono insegnarci molto su come usare al meglio la sensibilità che ne deriva, così come possono insegnarci a drizzare il pelo in certe occasioni. Sono alcuni dei paragoni tra le condizioni di vita gattesca e la psicologia umana presentati nel libro, dove vengono affiancati anche da casi clinici. Gli amici a quattro zampe ci possono offrire una lezione di equilibrio e saggezza con i loro atteggiamenti schivi ma comunicativi, con la loro apparente pigrizia e apparente aggressività, con il loro desiderio di sovrastarci e le loro infinite risorse, con la loro sapiente capacità di mantenere la giusta distanza e vicinanza. Basta cercare di comprendere le ragioni che muovono queste misteriose tigri in miniatura per vedere gli eventi e i problemi sotto una luce nuova. Contemplare le scelte del gatto può essere  molto più istruttivo di tante parole.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Contemplare le scelte del gatto può essere  molto più istruttivo di tante parole.

I gatti sono creature affascinanti e insieme inquietanti, animali di casa ma pur sempre selvatici, sfuggenti, ambigui e mai scontati. Sanno sorprenderci e proprio per questo osservarne i comportamenti può insegnarci parecchie cose. Se i gatti ci vedono al buio è perché sanno sfruttare anche una minima porzione di luce, allo stesso modo potremmo imparare a fare noi umani nell’affrontare situazioni apparentemente oscure e perciò spaventose. Se le cadute sono inevitabili per noi come per i gatti, e bisogna mettere in conto le sconfitte nel gioco dell’esistenza, possiamo pur sempre apprendere dai nostri felini come fare per cadere ritrovandoci in piedi. Anche noi abbiamo le nostre “antenne”, come i gatti hanno le vibrisse, ma loro possono insegnarci molto su come usare al meglio la sensibilità che ne deriva, così come possono insegnarci a drizzare il pelo in certe occasioni. Sono alcuni dei paragoni tra le condizioni di vita gattesca e la psicologia umana presentati nel libro, dove vengono affiancati anche da casi clinici. Gli amici a quattro zampe ci possono offrire una lezione di equilibrio e saggezza con i loro atteggiamenti schivi ma comunicativi, con la loro apparente pigrizia e apparente aggressività, con il loro desiderio di sovrastarci e le loro infinite risorse, con la loro sapiente capacità di mantenere la giusta distanza e vicinanza. Basta cercare di comprendere le ragioni che muovono queste misteriose tigri in miniatura per vedere gli eventi e i problemi sotto una luce nuova. Contemplare le scelte del gatto può essere  molto più istruttivo di tante parole.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il pranzo di Natale di Marco Bianchi by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Psicotrappole by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Dalla misura delle stelle by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Orto by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Pensare l'Islam by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book La mazzetta by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Alchimie in cucina by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book L'abisso di Eros by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Il posto delle donne by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Le dieci leggi del potere by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Il cammino immortale by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Tenerezza by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Cavalcare la propria tigre by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Il grande libro dei dolci by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Cover of the book Il contraccolpo assoluto by Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy