L'ultima beatitudine

La morte come pienezza di vita

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Christianity, Christian Life
Cover of the book L'ultima beatitudine by Alberto Maggi, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Maggi ISBN: 9788811147831
Publisher: Garzanti Publication: May 25, 2017
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Alberto Maggi
ISBN: 9788811147831
Publisher: Garzanti
Publication: May 25, 2017
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«Le sue parole, ricche di sapienza umana e di riflessione teologica, giungono al cuore.»
Tuttolibri - La Stampa - Enzo Bianchi

Dopo la personale esperienza umana della malattia raccontata con contagiosa allegria in Chi non muore si rived**e, Alberto Maggi affronta, con il suo stile sempre gioioso, il difficile argomento della morte, uno dei grandi tabù della nostra società. Alberto Maggi offre parole ricche di serenità e speranza, lontanissime da quell’inesauribile repertorio di frasi fatte che non solo non consolano, ma gettano nel più profondo sconforto quanti sono nel lutto e nel pianto, anche quando vengono da uomini di fede. Grazie a queste pagine è possibile comprendere e accogliere l’aspetto naturale della morte, per renderla davvero una sorella come poeticamente suggeriva san Francesco, una compagna di viaggio nell’esistenza dell’individuo. In questa prospettiva viene scacciato tutto ciò che può deprimere o rattristare, permettendoci così di vibrare in un crescente, pieno accordo con quella grande sinfonia che è la vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Le sue parole, ricche di sapienza umana e di riflessione teologica, giungono al cuore.»
Tuttolibri - La Stampa - Enzo Bianchi

Dopo la personale esperienza umana della malattia raccontata con contagiosa allegria in Chi non muore si rived**e, Alberto Maggi affronta, con il suo stile sempre gioioso, il difficile argomento della morte, uno dei grandi tabù della nostra società. Alberto Maggi offre parole ricche di serenità e speranza, lontanissime da quell’inesauribile repertorio di frasi fatte che non solo non consolano, ma gettano nel più profondo sconforto quanti sono nel lutto e nel pianto, anche quando vengono da uomini di fede. Grazie a queste pagine è possibile comprendere e accogliere l’aspetto naturale della morte, per renderla davvero una sorella come poeticamente suggeriva san Francesco, una compagna di viaggio nell’esistenza dell’individuo. In questa prospettiva viene scacciato tutto ciò che può deprimere o rattristare, permettendoci così di vibrare in un crescente, pieno accordo con quella grande sinfonia che è la vita.

More books from Garzanti

Cover of the book Cuore by Alberto Maggi
Cover of the book Vintage dream by Alberto Maggi
Cover of the book I nemici intimi della democrazia by Alberto Maggi
Cover of the book La rilegatrice di storie perdute by Alberto Maggi
Cover of the book Con Ovidio by Alberto Maggi
Cover of the book Il Mostro Mite by Alberto Maggi
Cover of the book Punto critico by Alberto Maggi
Cover of the book Sulla sedia sbagliata by Alberto Maggi
Cover of the book Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale by Alberto Maggi
Cover of the book Edda by Alberto Maggi
Cover of the book Invincibili come noi by Alberto Maggi
Cover of the book Finalmente con te by Alberto Maggi
Cover of the book Le api randage by Alberto Maggi
Cover of the book Il cuore selvatico del ginepro by Alberto Maggi
Cover of the book Re Lear. Con testo a fronte by Alberto Maggi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy