Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore

Nonfiction, Reference & Language, Reference
Cover of the book Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore by Redazioni Garzanti, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Redazioni Garzanti ISBN: 9788811137795
Publisher: Garzanti Publication: February 7, 2013
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Redazioni Garzanti
ISBN: 9788811137795
Publisher: Garzanti
Publication: February 7, 2013
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Questa raccolta di citazioni sull’amore, che spazia da Saffo a Catullo, da Sant’Agostino a Dante, da Shakespeare a Goethe, da Leopardi a Baudelaire, propone circa 350 aforismi, frasi celebri, massime, sentenze, motti, proverbi, d’autore o anonimi, scelti tra i più belli di tutti i tempi e paesi. Sono, per dirla con Roland Barthes, i “frammenti di un discorso amoroso” che prova a tracciare il perimetro dello sconfinato territorio dell’amore, a sondarne l’inesauribile mistero, a raccontarne la verità e le menzogne, le gioie e tormenti, l’armonia e le dissonanze, i trionfi e i disinganni. Un percorso suggestivo che si spinge a esplorare anche i “dintorni” dell’amore (“bacio”, “cuore”, “fedeltà”, “gelosia”, “innamoramento”, “infedeltà”), in un affresco polifonico dove l’elogio appassionato dei più strenui apologeti convive con la malizia agrodolce dei cantori più smagati e gli strali amari dei detrattori più cinici. Un inno al più immortale e universale dei sentimenti, un omaggio all’arte lieve e sublime della citazione.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Questa raccolta di citazioni sull’amore, che spazia da Saffo a Catullo, da Sant’Agostino a Dante, da Shakespeare a Goethe, da Leopardi a Baudelaire, propone circa 350 aforismi, frasi celebri, massime, sentenze, motti, proverbi, d’autore o anonimi, scelti tra i più belli di tutti i tempi e paesi. Sono, per dirla con Roland Barthes, i “frammenti di un discorso amoroso” che prova a tracciare il perimetro dello sconfinato territorio dell’amore, a sondarne l’inesauribile mistero, a raccontarne la verità e le menzogne, le gioie e tormenti, l’armonia e le dissonanze, i trionfi e i disinganni. Un percorso suggestivo che si spinge a esplorare anche i “dintorni” dell’amore (“bacio”, “cuore”, “fedeltà”, “gelosia”, “innamoramento”, “infedeltà”), in un affresco polifonico dove l’elogio appassionato dei più strenui apologeti convive con la malizia agrodolce dei cantori più smagati e gli strali amari dei detrattori più cinici. Un inno al più immortale e universale dei sentimenti, un omaggio all’arte lieve e sublime della citazione.

More books from Garzanti

Cover of the book Andare a piedi by Redazioni Garzanti
Cover of the book Olimpiadi. I 100 più grandi campioni by Redazioni Garzanti
Cover of the book Suite francese by Redazioni Garzanti
Cover of the book Resurrezione by Redazioni Garzanti
Cover of the book Il figlio più piccolo by Redazioni Garzanti
Cover of the book Guerra e pace by Redazioni Garzanti
Cover of the book Chi non muore si rivede by Redazioni Garzanti
Cover of the book Le storie dei saggi by Redazioni Garzanti
Cover of the book L’equilibrio delle illusioni by Redazioni Garzanti
Cover of the book Simposio by Redazioni Garzanti
Cover of the book La culla buia by Redazioni Garzanti
Cover of the book Tutto Verdi. La vita e le opere by Redazioni Garzanti
Cover of the book Nessuna notizia dello scrittore scomparso by Redazioni Garzanti
Cover of the book I romanzi by Redazioni Garzanti
Cover of the book I due gentiluomini di Verona. Con testo a fronte by Redazioni Garzanti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy