L'ostaggio dell'oceano melanconico

Analisi e interpretazione del sentimento melanconico nell’uomo contemporaneo

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Nursing, Psychiatric, Kids, School Tools, Social Science, Psychology, Clinical Psychology
Cover of the book L'ostaggio dell'oceano melanconico by Luisa Becchio, Elison Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luisa Becchio ISBN: 9788869630682
Publisher: Elison Publishing Publication: March 11, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Luisa Becchio
ISBN: 9788869630682
Publisher: Elison Publishing
Publication: March 11, 2015
Imprint:
Language: Italian

La melanconia non è una malattia. Eppure presenta sintomi che talvolta la portano a essere etichettata attraverso definizioni mediche, trasformandola in una complicazione della patologia depressiva. Ma ci possono essere altri sinonimi come: stato d’animo, sentimento, momento di passaggio, colpa, perdita. Si tratta di una forte e radicata presenza che accompagna la quotidianità dell’uomo che lo spinge alla ricerca. Questo avviene anche in presenza di uno dei caratteri di maggior rilievo: la paralisi mentale, che potrebbe sfociare in un malessere spesso anche fisico; come se l’uomo d’un tratto ricevesse un segnale e si accorgesse che qualcosa manca. La melanconia è dunque mancanza. È la paura di un vuoto circostante che diviene sentimento di perdita e di smarrimento. Incarnato magistralmente dal passaggio che avviene tra il bambino e l’adulto, tra l’immaginazione e il reale, tra la natura e il progresso, essa imprigiona l’uomo contemporaneo in una posizione di insoddisfazione e di ricerca costante.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La melanconia non è una malattia. Eppure presenta sintomi che talvolta la portano a essere etichettata attraverso definizioni mediche, trasformandola in una complicazione della patologia depressiva. Ma ci possono essere altri sinonimi come: stato d’animo, sentimento, momento di passaggio, colpa, perdita. Si tratta di una forte e radicata presenza che accompagna la quotidianità dell’uomo che lo spinge alla ricerca. Questo avviene anche in presenza di uno dei caratteri di maggior rilievo: la paralisi mentale, che potrebbe sfociare in un malessere spesso anche fisico; come se l’uomo d’un tratto ricevesse un segnale e si accorgesse che qualcosa manca. La melanconia è dunque mancanza. È la paura di un vuoto circostante che diviene sentimento di perdita e di smarrimento. Incarnato magistralmente dal passaggio che avviene tra il bambino e l’adulto, tra l’immaginazione e il reale, tra la natura e il progresso, essa imprigiona l’uomo contemporaneo in una posizione di insoddisfazione e di ricerca costante.

More books from Elison Publishing

Cover of the book Gocce di sangue by Luisa Becchio
Cover of the book Teleki Pal by Luisa Becchio
Cover of the book Come aprire un agriturismo di successo by Luisa Becchio
Cover of the book Lucciole ai vapori di sodio by Luisa Becchio
Cover of the book Le vie della seta by Luisa Becchio
Cover of the book Commercio elettronico e Web-marketing by Luisa Becchio
Cover of the book Storia romana da Gaio Mario a Lucio Cornelio Silla by Luisa Becchio
Cover of the book Maria Zef by Luisa Becchio
Cover of the book Compagno Luger by Luisa Becchio
Cover of the book Dalla mistica di Isaac Luria al Dio di Hans Jonas impotente contro il male della Shoah by Luisa Becchio
Cover of the book Lena by Luisa Becchio
Cover of the book Io comando, il mio fisico obbedisce e migliora by Luisa Becchio
Cover of the book Il camminatore by Luisa Becchio
Cover of the book Mesmer e il magnetismo by Luisa Becchio
Cover of the book Arabel by Luisa Becchio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy