L'invenzione delle nuvole

Lettera d'amore all'arte e alla poesia

Nonfiction, Art & Architecture, Art History, General Art
Cover of the book L'invenzione delle nuvole by Florian Illies, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Florian Illies ISBN: 9788831744294
Publisher: Marsilio Publication: November 15, 2018
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Florian Illies
ISBN: 9788831744294
Publisher: Marsilio
Publication: November 15, 2018
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Dall’Ottocento di Caspar David Friederich, passando per l’espressionismo di Gottfried Benn fino alla tragedia della Prima guerra mondiale con Georg Trakl e alla Pop Art di Andy WarhoI, Illies ci accompagna attraverso due secoli d’arte e letteratura. Ad affascinarlo non sono solo le vite dei pittori e le loro opere: come nella tradizione di un novello Warburg lo sguardo dello storico dell’arte tedesco è capace di trovare percorsi latenti, fili nascosti, rimandi e simboli che mostrano in una nuova luce i segni del passato. Si scopre così, in una personalissima e suggestiva camera delle meraviglie, perché nel loro Grand Tour i pittori dell’Ottocento scegliessero di fermarsi in piccoli e dimenticati borghi italiani per studiarne la luce e il panorama unici, o in che modo, da Goethe in poi, il Vesuvio sia diventato un’ossessione per molti artisti tedeschi, fino a domandarsi se il Romanticismo non fosse davvero una malattia e, nel caso, se fosse curabile. Nel racconto di Illies immagini quotidiane e luoghi d’elezione di scrittori e artisti riemergono pieni di luce, colore, di struggente bellezza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dall’Ottocento di Caspar David Friederich, passando per l’espressionismo di Gottfried Benn fino alla tragedia della Prima guerra mondiale con Georg Trakl e alla Pop Art di Andy WarhoI, Illies ci accompagna attraverso due secoli d’arte e letteratura. Ad affascinarlo non sono solo le vite dei pittori e le loro opere: come nella tradizione di un novello Warburg lo sguardo dello storico dell’arte tedesco è capace di trovare percorsi latenti, fili nascosti, rimandi e simboli che mostrano in una nuova luce i segni del passato. Si scopre così, in una personalissima e suggestiva camera delle meraviglie, perché nel loro Grand Tour i pittori dell’Ottocento scegliessero di fermarsi in piccoli e dimenticati borghi italiani per studiarne la luce e il panorama unici, o in che modo, da Goethe in poi, il Vesuvio sia diventato un’ossessione per molti artisti tedeschi, fino a domandarsi se il Romanticismo non fosse davvero una malattia e, nel caso, se fosse curabile. Nel racconto di Illies immagini quotidiane e luoghi d’elezione di scrittori e artisti riemergono pieni di luce, colore, di struggente bellezza.

More books from Marsilio

Cover of the book Amori e altri soprusi by Florian Illies
Cover of the book Storie scritte sulla sabbia by Florian Illies
Cover of the book Il Diavolo zoppo e il suo Compare by Florian Illies
Cover of the book Il dovere di uccidere by Florian Illies
Cover of the book 11 idee per l'Italia by Florian Illies
Cover of the book La saggezza del tempo by Florian Illies
Cover of the book Eugénie Grandet by Florian Illies
Cover of the book Il delitto dell'Immacolata by Florian Illies
Cover of the book Il lungo viaggio di Primo Levi by Florian Illies
Cover of the book Il volo di Ulisse by Florian Illies
Cover of the book Oasis n. 26, Musulmans, foi et liberté by Florian Illies
Cover of the book Da molto lontano by Florian Illies
Cover of the book Alfabeto filosofico by Florian Illies
Cover of the book Il serpente di bronzo by Florian Illies
Cover of the book Novantatré by Florian Illies
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy