L'indagine e l'ascolto

Metodo e sguardo dei saggi di Israele

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book L'indagine e l'ascolto by Luca Mazzinghi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Mazzinghi ISBN: 9788810966822
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: March 25, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Luca Mazzinghi
ISBN: 9788810966822
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: March 25, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Se i profeti si basano su una parola ricevuta direttamente da Dio e gli apocalittici su visioni celesti che dischiudono il senso della realtà, i saggi di Israele ritengono, invece, che Dio sia raggiungibile attraverso l’esperienza della vita quotidiana. Il loro metodo di indagine procede dunque secondo canoni non moralistici orientati all’osservazione e al desiderio di comprendere, ma anche alla consapevolezza che nessun esperimento può essere totalizzante o merita di essere dogmatizzato. Un viaggio attraverso cinque libri dell’Antico Testamento – Proverbi, Giobbe, Qoèlet, Siracide, Sapienza – consente inoltre di vedere all’opera lo «spirito di Dio», presente nella Scrittura fin dalla Genesi e realtà dinamica che caratterizza il rapporto tra l’uomo e il suo Signore. Nel mondo antico l’atto di scrivere non è una semplice registrazione di testi, ma una conoscenza riservata a pochi che carica la parola scritta di un valore sacro. Come dimostrano i passi che chiudono i libri del Qoèlet e di Ben Sirà, essa si propone come una vera e propria ermeneutica della parola orale che apre una finestra sul mondo in cui la Scrittura parla di sé, comunica se stessa e su se stessa riflette

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se i profeti si basano su una parola ricevuta direttamente da Dio e gli apocalittici su visioni celesti che dischiudono il senso della realtà, i saggi di Israele ritengono, invece, che Dio sia raggiungibile attraverso l’esperienza della vita quotidiana. Il loro metodo di indagine procede dunque secondo canoni non moralistici orientati all’osservazione e al desiderio di comprendere, ma anche alla consapevolezza che nessun esperimento può essere totalizzante o merita di essere dogmatizzato. Un viaggio attraverso cinque libri dell’Antico Testamento – Proverbi, Giobbe, Qoèlet, Siracide, Sapienza – consente inoltre di vedere all’opera lo «spirito di Dio», presente nella Scrittura fin dalla Genesi e realtà dinamica che caratterizza il rapporto tra l’uomo e il suo Signore. Nel mondo antico l’atto di scrivere non è una semplice registrazione di testi, ma una conoscenza riservata a pochi che carica la parola scritta di un valore sacro. Come dimostrano i passi che chiudono i libri del Qoèlet e di Ben Sirà, essa si propone come una vera e propria ermeneutica della parola orale che apre una finestra sul mondo in cui la Scrittura parla di sé, comunica se stessa e su se stessa riflette

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Beyond Surviving by Luca Mazzinghi
Cover of the book A Psychic Life by Luca Mazzinghi
Cover of the book English Tagalog Bible IV by Luca Mazzinghi
Cover of the book 101 Secrets For Your Twenties by Luca Mazzinghi
Cover of the book The Essential Writings of Machiavelli by Luca Mazzinghi
Cover of the book A Mended and Broken Heart by Luca Mazzinghi
Cover of the book Saint Mother Theodore Guérin by Luca Mazzinghi
Cover of the book A Dead Reckoning by Luca Mazzinghi
Cover of the book Occupy Religion by Luca Mazzinghi
Cover of the book Cronologia Er(me)tica by Luca Mazzinghi
Cover of the book The Truth About Material Wealth: Is It God’S Blessing in Disguise? by Luca Mazzinghi
Cover of the book Breathe by Luca Mazzinghi
Cover of the book Jesus on Leadership by Luca Mazzinghi
Cover of the book Scorpio 2017: Your Personal Horoscope by Luca Mazzinghi
Cover of the book Il giro del mondo in 80 giorni con Papa Francesco by Luca Mazzinghi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy