L'identità dei territori nell'esperienza turistica

Business & Finance, Marketing & Sales, Consumer Behaviour, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book L'identità dei territori nell'esperienza turistica by Agnese Vardanega, Agnese Vardanega
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Agnese Vardanega ISBN: 9788863692167
Publisher: Agnese Vardanega Publication: September 30, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Agnese Vardanega
ISBN: 9788863692167
Publisher: Agnese Vardanega
Publication: September 30, 2011
Imprint:
Language: Italian

Questo lavoro analizza l’esperienza turistica del territorio della provincia di Teramo, per come riflessa nei discorsi dei “nuovi” turisti, agrituristi in particolare.
L’agriturismo viene rappresentato come un modo per conciliare “esplorazione” e “familiarità”, che si contrappone alle “vacanze organizzate” — considerate un ostacolo alla ricerca dell’“autenticità”. D’altra parte, la pianificazione turistica del territorio favorisce l’esplorazione autonoma di tradizioni, prodotti locali, attrazioni culturali e naturali.
Il lavoro evidenzia, in conclusione, la necessità di una più forte organizzazione degli attori locali, fondata sulle identità locali e finalizzata a comunicarle, per valorizzare prodotti e culture locali senza replicare il modello del “turismo di massa”.
Agnese Vardanega insegna Metodologia e tecnica della ricerca sociale presso l’Università degli Studi di Teramo.

Questo testo fa parte della collana “Territori Sociologici – I Working Papers” www.territorisociologici.info

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo lavoro analizza l’esperienza turistica del territorio della provincia di Teramo, per come riflessa nei discorsi dei “nuovi” turisti, agrituristi in particolare.
L’agriturismo viene rappresentato come un modo per conciliare “esplorazione” e “familiarità”, che si contrappone alle “vacanze organizzate” — considerate un ostacolo alla ricerca dell’“autenticità”. D’altra parte, la pianificazione turistica del territorio favorisce l’esplorazione autonoma di tradizioni, prodotti locali, attrazioni culturali e naturali.
Il lavoro evidenzia, in conclusione, la necessità di una più forte organizzazione degli attori locali, fondata sulle identità locali e finalizzata a comunicarle, per valorizzare prodotti e culture locali senza replicare il modello del “turismo di massa”.
Agnese Vardanega insegna Metodologia e tecnica della ricerca sociale presso l’Università degli Studi di Teramo.

Questo testo fa parte della collana “Territori Sociologici – I Working Papers” www.territorisociologici.info

More books from Social Science

Cover of the book Liberia: Emerging from the Shadows by Agnese Vardanega
Cover of the book Surviving Kidnappers by Agnese Vardanega
Cover of the book Sappho by Agnese Vardanega
Cover of the book Resistenze Senza Tempo e Nuove Guerre. Laboratorio Colombia. by Agnese Vardanega
Cover of the book Der Westen und die neue Weltordnung by Agnese Vardanega
Cover of the book Feminist Review by Agnese Vardanega
Cover of the book Screening Images of American Masculinity in the Age of Postfeminism by Agnese Vardanega
Cover of the book Les silences pudiques de l'économie by Agnese Vardanega
Cover of the book Программное Обеспечение Души Мужчин, Родившихся 7 Апреля Не Високосных Годов by Agnese Vardanega
Cover of the book Metrics by Agnese Vardanega
Cover of the book Everything Worth Fighting For by Agnese Vardanega
Cover of the book Colonialism on the Margins of Africa by Agnese Vardanega
Cover of the book Of the Standard of Taste by Agnese Vardanega
Cover of the book Literature and the Peripheral City by Agnese Vardanega
Cover of the book Esquisse d’un tableau historique des progrès de l’esprit humain by Agnese Vardanega
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy