L'Europa dei Popoli o degli Stati?

L'integrazione spiegata attraverso il diritto dell'Unione europea

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Law
Cover of the book L'Europa dei Popoli o degli Stati? by Massimo Fragola, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Fragola ISBN: 9788868225698
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: May 12, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Fragola
ISBN: 9788868225698
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: May 12, 2017
Imprint:
Language: Italian

Parlare di “Europa dei Popoli” ai nostri giorni con riguardo all’Unione europea può sembrare a dir poco utopistico. La percezione che una congrua parte dei cittadini ha dell’integrazione europea, oltre ad una sensazione di insofferenza, sollecitata non sempre correttamente dalla politica e dai mass media, è che l’Unione sia un “carrozzone” guidato dagli Stati – e in particolare dalla Germania – nel quale i cittadini non hanno alcuna voce in capitolo.
Questo libro ha l’ambizione di spiegare in modo semplificato l’Unione europea (UE) attraverso il suo ordinamento giuridico e l’attuale sistema istituzionale. Non è un lavoro scientifico; bensì un “navigatore” nei meandri delle istituzioni UE troppo spesso sconosciuti al grande pubblico, anche a causa (e forse soprattutto) della complessità del sistema istituzionale sovranazionale. L’idea di un testo agile, di ampia diffusione, coincide con il 60° anniversario della firma del Trattato di Roma del 1957 istitutivo della Comunità economica europea.

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Parlare di “Europa dei Popoli” ai nostri giorni con riguardo all’Unione europea può sembrare a dir poco utopistico. La percezione che una congrua parte dei cittadini ha dell’integrazione europea, oltre ad una sensazione di insofferenza, sollecitata non sempre correttamente dalla politica e dai mass media, è che l’Unione sia un “carrozzone” guidato dagli Stati – e in particolare dalla Germania – nel quale i cittadini non hanno alcuna voce in capitolo.
Questo libro ha l’ambizione di spiegare in modo semplificato l’Unione europea (UE) attraverso il suo ordinamento giuridico e l’attuale sistema istituzionale. Non è un lavoro scientifico; bensì un “navigatore” nei meandri delle istituzioni UE troppo spesso sconosciuti al grande pubblico, anche a causa (e forse soprattutto) della complessità del sistema istituzionale sovranazionale. L’idea di un testo agile, di ampia diffusione, coincide con il 60° anniversario della firma del Trattato di Roma del 1957 istitutivo della Comunità economica europea.

 

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book L'imbroglio. Marco Berardi il re della Sila by Massimo Fragola
Cover of the book Un altro sguardo – e “un altro ascolto” – sulla sordità by Massimo Fragola
Cover of the book Giusy Spizzirri by Massimo Fragola
Cover of the book L'oceano nel pozzo by Massimo Fragola
Cover of the book PROCESSO AGLI INTOCCABILI. Da Andreotti a Contrada, da Dell'Utri a Cuffaro by Massimo Fragola
Cover of the book Mafia e potere alla sbarra by Massimo Fragola
Cover of the book Letteratura come arte della formazione. Modelli umanistici alla base di sviluppo personale e comportamenti organizzativi by Massimo Fragola
Cover of the book Il confine dello specchio by Massimo Fragola
Cover of the book SANTA CATERINA. Il mio rione (italiano - Inglese) by Massimo Fragola
Cover of the book Patire fino alla sete by Massimo Fragola
Cover of the book Le pergamene dell'Archivio Capitolare di Cosenza by Massimo Fragola
Cover of the book Il mio medico di famiglia. Curiosità, casi clinici, diario intimo by Massimo Fragola
Cover of the book Della Memoria e dell'imaginazione sociale by Massimo Fragola
Cover of the book Figli Difficili by Massimo Fragola
Cover of the book Il mistero della corazzata russa. Fuoco, fango e sangue. II edizione riveduta e ampliata by Massimo Fragola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy