L'etica del ribelle

Intervista su scienza e rivoluzione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Logic, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book L'etica del ribelle by Giulio Giorello, Pino Donghi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Giorello, Pino Donghi ISBN: 9788858128671
Publisher: Editori Laterza Publication: February 23, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giulio Giorello, Pino Donghi
ISBN: 9788858128671
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 23, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Cosa c'è dietro una rivoluzione, sia essa politica, religiosa o scientifica? Quali, se ne esistono, i limiti? Che cosa differenzia il rivoluzionario dal ribelle? La rivoluzione è il ritorno a uno stato preesistente e ideale, come suggerisce l'etimo astronomico revolutio, che in latino indica il tornare di un pianeta alla posizione iniziale, o una marcia verso il nuovo? Che relazione c'è tra conoscenza e rivoluzione?

Giulio Giorello, uno dei più autorevoli filosofi della scienza italiani, riflette sulla rivoluzione come categoria capace di mediare il rapporto tra verità, tempo e conoscenza. Tutto nasce dalla libertà di cambiare: per studiare la conoscenza bisogna studiare le rivoluzioni nella conoscenza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa c'è dietro una rivoluzione, sia essa politica, religiosa o scientifica? Quali, se ne esistono, i limiti? Che cosa differenzia il rivoluzionario dal ribelle? La rivoluzione è il ritorno a uno stato preesistente e ideale, come suggerisce l'etimo astronomico revolutio, che in latino indica il tornare di un pianeta alla posizione iniziale, o una marcia verso il nuovo? Che relazione c'è tra conoscenza e rivoluzione?

Giulio Giorello, uno dei più autorevoli filosofi della scienza italiani, riflette sulla rivoluzione come categoria capace di mediare il rapporto tra verità, tempo e conoscenza. Tutto nasce dalla libertà di cambiare: per studiare la conoscenza bisogna studiare le rivoluzioni nella conoscenza.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Prima lezione di antropologia by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book Sono come tu mi vuoi by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book La democrazia attraverso i diritti by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book 1915. Cinque modi di andare alla guerra by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book Cleofonte deve morire by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book L'autunno della sinistra in Europa by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book Contro i beni comuni by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book Ogni viaggio è un romanzo by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book L'incredibile viaggio delle piante by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book L'Impero romano. 2 by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book La civiltà del riuso by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book La libertà dei servi by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book La guerra fredda economica by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book L'arte svelata. E. Dal tardo Ottocento al XXI secolo by Giulio Giorello, Pino Donghi
Cover of the book Alle origini del linguaggio umano by Giulio Giorello, Pino Donghi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy