L'età oscura

Attualità di René Guénon

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious
Cover of the book L'età oscura by Giuseppe Cognetti, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Cognetti ISBN: 9788857522685
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: February 12, 2014
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Giuseppe Cognetti
ISBN: 9788857522685
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: February 12, 2014
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Violenza, guerre, ingiustizie, fame e povertà per un miliardo e mezzo di esseri umani, devastanti malattie psichiche, disoccupazione, precarietà generalizzata, crisi economica planetaria sono sintomi e segni del tempo in cui viviamo e che nel corso del Novecento si sono esasperati e intensificati: di essi R. Guénon (1886-1951) tenta di mettere a fuoco le premesse nell’oblio progressivo della Tradizione e nell’avvento finale della Modernità.Guénon, grande pioniere di quel nuovo modo di fare filosofia che da un paio di decenni si propone come “filosofi a interculturale” e rappresenta lo sforzo di superare una volta per tutte l’ideologia coloniale, cioè la convinzione che la cultura occidentale non solo sia superiore alle altre innumerevoli culture che hanno abitato e abitano il pianeta, ma anche sia depositaria della vera filosofia, della vera religione, della vera scienza etc.,interpreta questo tempo come l’ultima fase del Kali-yuga, l’“età oscura” prevista dalle scritture tradizionali hindu. Eppure non c’è nulla di conservatore o “reazionario” nella sua critica del Moderno, persino più radicale della critica di Marx alla società capitalistica e della critica di Nietzsche alla “decadenza” occidentale. La modernità, nello scenario di quell’immenso processo alchemico che è la “storia”, fuori da ogni illusione “progressista”, è epoca cruciale da attraversare necessariamente e integrare perché, oltre la sua stessa dissoluzione post-moderna, si rimanifesti in pienezza la Sapienza originaria, perenne novità,nell’evento di “nuova terra e nuovo cielo”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Violenza, guerre, ingiustizie, fame e povertà per un miliardo e mezzo di esseri umani, devastanti malattie psichiche, disoccupazione, precarietà generalizzata, crisi economica planetaria sono sintomi e segni del tempo in cui viviamo e che nel corso del Novecento si sono esasperati e intensificati: di essi R. Guénon (1886-1951) tenta di mettere a fuoco le premesse nell’oblio progressivo della Tradizione e nell’avvento finale della Modernità.Guénon, grande pioniere di quel nuovo modo di fare filosofia che da un paio di decenni si propone come “filosofi a interculturale” e rappresenta lo sforzo di superare una volta per tutte l’ideologia coloniale, cioè la convinzione che la cultura occidentale non solo sia superiore alle altre innumerevoli culture che hanno abitato e abitano il pianeta, ma anche sia depositaria della vera filosofia, della vera religione, della vera scienza etc.,interpreta questo tempo come l’ultima fase del Kali-yuga, l’“età oscura” prevista dalle scritture tradizionali hindu. Eppure non c’è nulla di conservatore o “reazionario” nella sua critica del Moderno, persino più radicale della critica di Marx alla società capitalistica e della critica di Nietzsche alla “decadenza” occidentale. La modernità, nello scenario di quell’immenso processo alchemico che è la “storia”, fuori da ogni illusione “progressista”, è epoca cruciale da attraversare necessariamente e integrare perché, oltre la sua stessa dissoluzione post-moderna, si rimanifesti in pienezza la Sapienza originaria, perenne novità,nell’evento di “nuova terra e nuovo cielo”.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book Davanti all'immagine by Giuseppe Cognetti
Cover of the book Da Lenin a Stalin by Giuseppe Cognetti
Cover of the book I miei fantasmi by Giuseppe Cognetti
Cover of the book I figli impossibili della nuova era by Giuseppe Cognetti
Cover of the book La memoria perduta by Giuseppe Cognetti
Cover of the book Lettera ad Alessandro sul governo del mondo by Giuseppe Cognetti
Cover of the book Sulla gratuità by Giuseppe Cognetti
Cover of the book Elogio delle matematiche by Giuseppe Cognetti
Cover of the book Cirpit Review 4 - 2013 by Giuseppe Cognetti
Cover of the book Genocidi animali by Giuseppe Cognetti
Cover of the book La filosofia di Miles Davis by Giuseppe Cognetti
Cover of the book Oltre Apollo by Giuseppe Cognetti
Cover of the book Scritti sulla guerra by Giuseppe Cognetti
Cover of the book Sudditi di Libia by Giuseppe Cognetti
Cover of the book '77 e poi... by Giuseppe Cognetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy