"La Rete è libera e democratica" Falso!

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book "La Rete è libera e democratica" Falso! by Ippolita, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ippolita ISBN: 9788858113929
Publisher: Editori Laterza Publication: May 21, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Ippolita
ISBN: 9788858113929
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 21, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Crediamo in una Rete libera, democratica, gratuita, trasparente, imparziale. Crediamo in una Rete rivoluzionaria, capace di rovesciare le gerarchie stabilite a favore di una partecipazione ampia, diffusa, popolare. Crediamo nella circolazione gratuita di contenuti, contro lo strapotere di cartelli mediatici e obsoleti detentori di copyright. Ci crediamo, ma niente di tutto questo è vero: Rete aperta non significa Rete libera, perché ha i suoi pochi, potentissimi padroni. Pubblicare in Rete non significa rendere pubblico. La libertà non è gratuita, costa cara. Rete libera e democratica? E dove stanno i dati dei cittadini? Nelle mani di chi? Per cosa vengono usati? E come si può invertire la tendenza alla delega tecnocratica?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Crediamo in una Rete libera, democratica, gratuita, trasparente, imparziale. Crediamo in una Rete rivoluzionaria, capace di rovesciare le gerarchie stabilite a favore di una partecipazione ampia, diffusa, popolare. Crediamo nella circolazione gratuita di contenuti, contro lo strapotere di cartelli mediatici e obsoleti detentori di copyright. Ci crediamo, ma niente di tutto questo è vero: Rete aperta non significa Rete libera, perché ha i suoi pochi, potentissimi padroni. Pubblicare in Rete non significa rendere pubblico. La libertà non è gratuita, costa cara. Rete libera e democratica? E dove stanno i dati dei cittadini? Nelle mani di chi? Per cosa vengono usati? E come si può invertire la tendenza alla delega tecnocratica?

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia delle relazioni internazionali. I. Dalla pace di Versailles alla conferenza di Potsdam 1919-1945 by Ippolita
Cover of the book Homo videns by Ippolita
Cover of the book Il pubblico ministero by Ippolita
Cover of the book Mussolini socialista by Ippolita
Cover of the book Storia della storiografia romana by Ippolita
Cover of the book La rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari by Ippolita
Cover of the book L'Impero romano. 2 by Ippolita
Cover of the book Modernità liquida by Ippolita
Cover of the book Guida a Heidegger by Ippolita
Cover of the book Una famiglia in guerra by Ippolita
Cover of the book 1684. La Repubblica sfida il Re Sole by Ippolita
Cover of the book La marcia su Roma by Ippolita
Cover of the book Guerra e diritto by Ippolita
Cover of the book Teologia per tempi incerti by Ippolita
Cover of the book Vite di scarto by Ippolita
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy