L'estate in cui tutto cambiò

Fiction & Literature
Cover of the book L'estate in cui tutto cambiò by Penelope Lively, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Penelope Lively ISBN: 9788823505803
Publisher: Guanda Publication: May 9, 2013
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Penelope Lively
ISBN: 9788823505803
Publisher: Guanda
Publication: May 9, 2013
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Penelope Lively conosce alla perfezione la geografia dell’animo.»
People

«Una scrittura dalla grande profondità emotiva.»
The Times

«Una penetrante capacità di cogliere i più intimi legami famigliari e tra i sessi.»
The Times Literary Supplement

«Una raffinata narratrice.»
Mail on Sunday

Maria ha undici anni, è figlia unica e vive in un mondo tutto suo. Saggia e sensibile, non si sente molto a suo agio con i grandi, in genere preferisce parlare con le cose, gli animali o le piante. È tempo di vacanze estive e la casa vittoriana sul mare, nel Dorset, che i genitori hanno affittato per qualche settimana, l’affascina moltissimo. E ancora di più la colpisce la storia che le racconta la padrona di casa, quella di Harriet, una bambina vissuta lì intorno alla metà dell’Ottocento. Maria trova alcune tracce lasciate dalla bambina: disegni di fossili in un libro e un imparaticcio ricamato quando aveva dieci anni. Però, perché tra le tante foto disseminate per la casa non ce ne sono di Harriet da adulta? Che cosa può esserle successo? Il destino di Harriet diventa così un’ossessione per Maria, sospesa fra la suggestione del luogo e gli strani segnali che percepisce (il cigolio di un’altalena, i guaiti di un cane misterioso che sente solo lei...) Ma anche il presente le riserva qualche sorpresa: conosce un ragazzino, Martin, come lei in vacanza a Lyme Regis. Insieme vivono avventure che hanno il sapore dolce ed eccitante delle prime scoperte, e come spesso accade in certe estati speciali, Maria finisce per accorgersi che qualcosa dentro di lei sta cambiando, che i suoi fantasmi stanno per lasciarla...

«I romanzi della Lively rispecchiano sempre l’ironia che la vita concede alle persone che sanno guardare altrove.»
Publishers Weekly

«Penelope Lively sa cogliere perfettamente ciò che si nasconde sotto la superficie della vita delle persone.»
The Scotsman

«Penelope Lively scrive così bene, assaporando ogni singola parola.»
The Daily Telegraph

«Penelope Lively si conferma bravissima, capace di emozioni forti, durature, pervasive, nonostante la scrittura elegantissima.»
D di Repubblica

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Penelope Lively conosce alla perfezione la geografia dell’animo.»
People

«Una scrittura dalla grande profondità emotiva.»
The Times

«Una penetrante capacità di cogliere i più intimi legami famigliari e tra i sessi.»
The Times Literary Supplement

«Una raffinata narratrice.»
Mail on Sunday

Maria ha undici anni, è figlia unica e vive in un mondo tutto suo. Saggia e sensibile, non si sente molto a suo agio con i grandi, in genere preferisce parlare con le cose, gli animali o le piante. È tempo di vacanze estive e la casa vittoriana sul mare, nel Dorset, che i genitori hanno affittato per qualche settimana, l’affascina moltissimo. E ancora di più la colpisce la storia che le racconta la padrona di casa, quella di Harriet, una bambina vissuta lì intorno alla metà dell’Ottocento. Maria trova alcune tracce lasciate dalla bambina: disegni di fossili in un libro e un imparaticcio ricamato quando aveva dieci anni. Però, perché tra le tante foto disseminate per la casa non ce ne sono di Harriet da adulta? Che cosa può esserle successo? Il destino di Harriet diventa così un’ossessione per Maria, sospesa fra la suggestione del luogo e gli strani segnali che percepisce (il cigolio di un’altalena, i guaiti di un cane misterioso che sente solo lei...) Ma anche il presente le riserva qualche sorpresa: conosce un ragazzino, Martin, come lei in vacanza a Lyme Regis. Insieme vivono avventure che hanno il sapore dolce ed eccitante delle prime scoperte, e come spesso accade in certe estati speciali, Maria finisce per accorgersi che qualcosa dentro di lei sta cambiando, che i suoi fantasmi stanno per lasciarla...

«I romanzi della Lively rispecchiano sempre l’ironia che la vita concede alle persone che sanno guardare altrove.»
Publishers Weekly

«Penelope Lively sa cogliere perfettamente ciò che si nasconde sotto la superficie della vita delle persone.»
The Scotsman

«Penelope Lively scrive così bene, assaporando ogni singola parola.»
The Daily Telegraph

«Penelope Lively si conferma bravissima, capace di emozioni forti, durature, pervasive, nonostante la scrittura elegantissima.»
D di Repubblica

More books from Guanda

Cover of the book I fantasmi del capitale by Penelope Lively
Cover of the book La voce by Penelope Lively
Cover of the book L'amore è un cane che viene dall'inferno by Penelope Lively
Cover of the book Panino al prosciutto by Penelope Lively
Cover of the book A sud di nessun nord by Penelope Lively
Cover of the book Una passeggiata nei boschi by Penelope Lively
Cover of the book Gli scapoli delle colline by Penelope Lively
Cover of the book Togliamo il disturbo by Penelope Lively
Cover of the book Senza vergogna by Penelope Lively
Cover of the book Giardini e strade by Penelope Lively
Cover of the book Un posto perfetto by Penelope Lively
Cover of the book Suora carmelitana e altri racconti in versi by Penelope Lively
Cover of the book La moglie che dorme by Penelope Lively
Cover of the book Metropoli per principianti by Penelope Lively
Cover of the book Il Prévert di Prévert by Penelope Lively
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy