Ruzzante

Fiction & Literature, Drama, Nonfiction, Entertainment
Cover of the book Ruzzante by Dario  Fo, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Fo ISBN: 9788823523555
Publisher: Guanda Publication: August 30, 2018
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Dario Fo
ISBN: 9788823523555
Publisher: Guanda
Publication: August 30, 2018
Imprint: Guanda
Language: Italian

Angelo Beolco, detto il Ruzzante, fu uno degli autori più acclamati della prima metà del Cinquecento e, senza dubbio, una delle principali fonti di ispirazione per il teatro di Dario Fo, che ha dichiarato di averlo saccheggiato per il suo Mistero buffo, anzi, di averlo letteralmente imparato a memoria. Nella scrittura teatrale di Fo si ritrovano infatti molte caratteristiche già presenti nell’archetipo dell’autore cinquecentesco: il gusto per il comico e il grottesco, la capacità di raccontare il quotidiano e la gente comune, di denunciare attraverso la satira e lo sberleffo le ingiustizie e le angherie dei potenti a danno dei più deboli. A partire dal 1993 Fo decide quindi di rendere omaggio al suo illustre predecessore attraverso uno spettacolo che lo rievoca e ne spiega al pubblico l’importanza storica: una scorribanda tra adattamenti, traduzioni e riscritture dei testi più significativi del Ruzzante, interrotta da frequenti incursioni nel presente.
Questo libro è il racconto di quella grande avventura teatrale e insieme una originale autobiografia artistica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Angelo Beolco, detto il Ruzzante, fu uno degli autori più acclamati della prima metà del Cinquecento e, senza dubbio, una delle principali fonti di ispirazione per il teatro di Dario Fo, che ha dichiarato di averlo saccheggiato per il suo Mistero buffo, anzi, di averlo letteralmente imparato a memoria. Nella scrittura teatrale di Fo si ritrovano infatti molte caratteristiche già presenti nell’archetipo dell’autore cinquecentesco: il gusto per il comico e il grottesco, la capacità di raccontare il quotidiano e la gente comune, di denunciare attraverso la satira e lo sberleffo le ingiustizie e le angherie dei potenti a danno dei più deboli. A partire dal 1993 Fo decide quindi di rendere omaggio al suo illustre predecessore attraverso uno spettacolo che lo rievoca e ne spiega al pubblico l’importanza storica: una scorribanda tra adattamenti, traduzioni e riscritture dei testi più significativi del Ruzzante, interrotta da frequenti incursioni nel presente.
Questo libro è il racconto di quella grande avventura teatrale e insieme una originale autobiografia artistica.

More books from Guanda

Cover of the book Pasolini in salsa piccante by Dario  Fo
Cover of the book Una spola di filo blu by Dario  Fo
Cover of the book Il Prévert di Prévert by Dario  Fo
Cover of the book Panino al prosciutto by Dario  Fo
Cover of the book Il giudice e la rondine by Dario  Fo
Cover of the book La musica segreta by Dario  Fo
Cover of the book Funny Girl - Edizione Italiana by Dario  Fo
Cover of the book Le Odi. Edizione critica by Dario  Fo
Cover of the book E se covano i lupi by Dario  Fo
Cover of the book Il paese dei misteri buffi by Dario  Fo
Cover of the book L'impostore by Dario  Fo
Cover of the book Il brigante by Dario  Fo
Cover of the book Amori imprevisti di un rispettabile biografo by Dario  Fo
Cover of the book Un'altra notte, un altro giorno by Dario  Fo
Cover of the book Le leggi della frontiera by Dario  Fo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy