L'economia italiana

Business & Finance
Cover of the book L'economia italiana by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco ISBN: 9788815231307
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
ISBN: 9788815231307
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Dal 1° gennaio 2002, tre anni dopo l'adozione di un'unica moneta, l'euro è fisicamente in circolazione in dodici paesi europei. Per l'Italia riuscire a partecipare all'unione monetaria sin dall'inizio, raggiungendo gli obiettivi di Maastricht, ha rappresentato un notevole successo, ma anche una difficile sfida per gli anni a venire. Questo libro, interamente aggiornato nella terza edizione, si offre come un sintetico atlante ragionato delle condizioni economiche dell'Italia; racconta il cammino che ha portato il nostro paese dall'instabilità e dai conflitti degli anni '70 ai ritrovati equilibri macroeconomici della fine degli anni '90; discute i maggiori nodi ancora irrisolti del nostro sviluppo economico e considera le prospettive e i rischi attuali, nel contesto europeo e globale.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Dal 1° gennaio 2002, tre anni dopo l'adozione di un'unica moneta, l'euro è fisicamente in circolazione in dodici paesi europei. Per l'Italia riuscire a partecipare all'unione monetaria sin dall'inizio, raggiungendo gli obiettivi di Maastricht, ha rappresentato un notevole successo, ma anche una difficile sfida per gli anni a venire. Questo libro, interamente aggiornato nella terza edizione, si offre come un sintetico atlante ragionato delle condizioni economiche dell'Italia; racconta il cammino che ha portato il nostro paese dall'instabilità e dai conflitti degli anni '70 ai ritrovati equilibri macroeconomici della fine degli anni '90; discute i maggiori nodi ancora irrisolti del nostro sviluppo economico e considera le prospettive e i rischi attuali, nel contesto europeo e globale.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Nata per unire by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Mobbing by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Accidia by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Ascesa e declino by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Le città incartate by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Breve storia dell'ambiente in Italia by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Machiavelli e la crisi dell'analogia by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Occidente senza utopie by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Le feste nazionali by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Mons. Montini by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book I confini di Babele by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Mazzini by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Spettri dell'altro by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Un'etica del lettore by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
Cover of the book Partiti, istituzioni, democrazie by Luigi Federico, Signorini, Ignazio, Visco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy