L'autunno della sinistra in Europa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book L'autunno della sinistra in Europa by Valerio Castronovo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valerio Castronovo ISBN: 9788858130926
Publisher: Editori Laterza Publication: October 19, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Valerio Castronovo
ISBN: 9788858130926
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 19, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Proprio quando avremmo avuto estremo bisogno di provvedimenti realistici ed efficaci, la sinistra è rimasta per lo più ancorata a schemi tradizionali.

Dall'inizio degli anni Novanta l'Occidente vive una concatenazione di grandi eventi politici, di mutazioni economiche e di cambiamenti strutturali. La formazione di un universo multipolare insieme a una reviviscenza di nazionalismi e di conservatorismi autoritari; la rivoluzione tecnologica del digitale e le conseguenze di una lunga recessione; una massiccia immigrazione verso il Vecchio Continente e l'irruzione del terrorismo islamista. In questo contesto, segnato da svolte epocali, la sinistra europea avrebbe dovuto dar vita a una nuova cultura politica e progettuale, capace di incanalare le innovazioni emerse su ogni versante in funzione dell'interesse collettivo e dell'inclusione sociale. Invece essa, oltre a subire una trafila di sconfitte elettorali, dà l'impressione di aver smarrito la bussola, cosicché i 'perdenti' e i 'marginalizzati' dai drastici mutamenti di scenario vengono attratti dal populismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Proprio quando avremmo avuto estremo bisogno di provvedimenti realistici ed efficaci, la sinistra è rimasta per lo più ancorata a schemi tradizionali.

Dall'inizio degli anni Novanta l'Occidente vive una concatenazione di grandi eventi politici, di mutazioni economiche e di cambiamenti strutturali. La formazione di un universo multipolare insieme a una reviviscenza di nazionalismi e di conservatorismi autoritari; la rivoluzione tecnologica del digitale e le conseguenze di una lunga recessione; una massiccia immigrazione verso il Vecchio Continente e l'irruzione del terrorismo islamista. In questo contesto, segnato da svolte epocali, la sinistra europea avrebbe dovuto dar vita a una nuova cultura politica e progettuale, capace di incanalare le innovazioni emerse su ogni versante in funzione dell'interesse collettivo e dell'inclusione sociale. Invece essa, oltre a subire una trafila di sconfitte elettorali, dà l'impressione di aver smarrito la bussola, cosicché i 'perdenti' e i 'marginalizzati' dai drastici mutamenti di scenario vengono attratti dal populismo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Nella spirale tecnocratica by Valerio Castronovo
Cover of the book Dizionario storico della Prima guerra mondiale by Valerio Castronovo
Cover of the book Documentalità by Valerio Castronovo
Cover of the book L'invenzione del diritto by Valerio Castronovo
Cover of the book Polizie speciali by Valerio Castronovo
Cover of the book Metamorfosi del diritto by Valerio Castronovo
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Valerio Castronovo
Cover of the book Contro il separatismo by Valerio Castronovo
Cover of the book Sublime madre nostra by Valerio Castronovo
Cover of the book Il mio nemico è l'indifferenza by Valerio Castronovo
Cover of the book Storia della guerra fredda by Valerio Castronovo
Cover of the book Storia intima dei ceti medi by Valerio Castronovo
Cover of the book Il nuovo dell'Italia è nel passato by Valerio Castronovo
Cover of the book Guida allo studio della storia medievale by Valerio Castronovo
Cover of the book Trieste sottosopra by Valerio Castronovo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy