Fascisti sul mare

La Marina e gli ammiragli di Mussolini

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Fascisti sul mare by Fabio De Ninno, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio De Ninno ISBN: 9788858130568
Publisher: Editori Laterza Publication: September 21, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Fabio De Ninno
ISBN: 9788858130568
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 21, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Dopo la vittoria nella Grande Guerra, per vent'anni gli ammiragli della Regia Marina coltivarono il sogno di costruire una flotta abbastanza potente da dominare il Mediterraneo. Il fascismo diede loro l'illusione di poter realizzare questo progetto. Attraverso questa via, l'istituzione navale rischiò di sottomettersi alla logica totalitaria del regime. Finora la Marina italiana ha sempre orgogliosamente rivendicato la propria natura 'regia', indipendente e autonoma rispetto al fascismo e alla sua politica. Il libro dimostra come gli ammiragli costruirono con Mussolini e con il regime una relazione strettissima che arrivò a determinare scelte decisive negli anni precedenti lo scoppio della Seconda guerra mondiale.Fascismo e Marina furono più vicini di quanto sinora si fosse pensato e fu attraverso il loro legame che si preparò il terreno per la sconfitta dell'Italia sul mare, quando l'Europa fu trascinata nuovamente nella spirale della guerra. Questa è la storia di come quel sogno nacque, di come si sviluppò nei venti anni della dittatura e di come fallì nei primi mesi della Seconda guerra mondiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo la vittoria nella Grande Guerra, per vent'anni gli ammiragli della Regia Marina coltivarono il sogno di costruire una flotta abbastanza potente da dominare il Mediterraneo. Il fascismo diede loro l'illusione di poter realizzare questo progetto. Attraverso questa via, l'istituzione navale rischiò di sottomettersi alla logica totalitaria del regime. Finora la Marina italiana ha sempre orgogliosamente rivendicato la propria natura 'regia', indipendente e autonoma rispetto al fascismo e alla sua politica. Il libro dimostra come gli ammiragli costruirono con Mussolini e con il regime una relazione strettissima che arrivò a determinare scelte decisive negli anni precedenti lo scoppio della Seconda guerra mondiale.Fascismo e Marina furono più vicini di quanto sinora si fosse pensato e fu attraverso il loro legame che si preparò il terreno per la sconfitta dell'Italia sul mare, quando l'Europa fu trascinata nuovamente nella spirale della guerra. Questa è la storia di come quel sogno nacque, di come si sviluppò nei venti anni della dittatura e di come fallì nei primi mesi della Seconda guerra mondiale.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Torino è casa mia by Fabio De Ninno
Cover of the book Carnevale by Fabio De Ninno
Cover of the book L'Italia dei consumi by Fabio De Ninno
Cover of the book Capitalismo parassitario by Fabio De Ninno
Cover of the book Noi domani by Fabio De Ninno
Cover of the book L'Impero romano. 2 by Fabio De Ninno
Cover of the book Frontiere della storia. vol. 2. Dalle rivoluzioni inglesi alla società di massa by Fabio De Ninno
Cover of the book Le avventure della ragione. vol. 3. Dalla crisi dell'Idealismo ai giorni nostri by Fabio De Ninno
Cover of the book La Storia è servita. vol. 1. Dal Medioevo al Seicento by Fabio De Ninno
Cover of the book Sociologia dei fenomeni politici by Fabio De Ninno
Cover of the book Uscire dal vago by Fabio De Ninno
Cover of the book Generazioni by Fabio De Ninno
Cover of the book Le virtù cardinali by Fabio De Ninno
Cover of the book Delfi by Fabio De Ninno
Cover of the book La Chiesa immobile by Fabio De Ninno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy