L'arte di annacarsi

Un viaggio in Sicilia

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Fiction & Literature
Cover of the book L'arte di annacarsi by Roberto Alajmo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Alajmo ISBN: 9788858103630
Publisher: Editori Laterza Publication: April 5, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Roberto Alajmo
ISBN: 9788858103630
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 5, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Enorme davvero: enorme, e unica, e inspiegabile è lossessione meteorologica dei siciliani. Se cè brutto tempo si sentono in colpa, si giustificano, come se avessero invitato qualcuno a casa propria facendogli trovare la tovaglia macchiata di sugo». Una stravaganza, ma non lunica. Se andate a Scicli troverete, per esempio, uninsolita raffigurazione della Grande Madre: in tutto il Mediterraneo è una figura archetipica soavemente benigna, mentre qui si trasforma nella Madonna delle Milizie, armata e a cavallo, parecchio minacciosa. Ma è tutta la Sicilia a essere, oltre che se stessa, anche il contrario di sé, capace di amori smisurati, che si esprimono nella fisicità degli incontri: è il tatto a prevalere fra i cinque sensi. I siciliani toccano. Ti toccano un braccio mentre cercano di capire di cosa hai bisogno e anche di cosa non sai ancora di avere bisogno. La sensazione di essere toccati può rivelarsi sgradevole, per il viaggiatore, ma anche lui a poco a poco si abitua, e alla fine qualcuno persino si dispiace quando poi nessuno lo tocca più. Apparenti contraddizioni e immobili mutamenti rendono lo spirito di una terra piena di angoli insospettabili. Marsala, Palermo, Ustica, Porto Palo, Favignana, Agrigento, Siracusa, Tindari, Catania, Gela, Taormina, Messina sono solo alcune delle tappe di Roberto Alajmo, un viaggiatore capace di raccontare riallacciando i fili di una trama antichissima e tormentata: in fondo lamore per la Sicilia è quello che si prova per una canaglia. Tu sai che è una canaglia, ma non puoi farci niente.Roberto Alajmo a Le Storie di Corrado Augias: guarda il videoRoberto Alajmo a Fahrenheit: ascolta l'audio

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Enorme davvero: enorme, e unica, e inspiegabile è lossessione meteorologica dei siciliani. Se cè brutto tempo si sentono in colpa, si giustificano, come se avessero invitato qualcuno a casa propria facendogli trovare la tovaglia macchiata di sugo». Una stravaganza, ma non lunica. Se andate a Scicli troverete, per esempio, uninsolita raffigurazione della Grande Madre: in tutto il Mediterraneo è una figura archetipica soavemente benigna, mentre qui si trasforma nella Madonna delle Milizie, armata e a cavallo, parecchio minacciosa. Ma è tutta la Sicilia a essere, oltre che se stessa, anche il contrario di sé, capace di amori smisurati, che si esprimono nella fisicità degli incontri: è il tatto a prevalere fra i cinque sensi. I siciliani toccano. Ti toccano un braccio mentre cercano di capire di cosa hai bisogno e anche di cosa non sai ancora di avere bisogno. La sensazione di essere toccati può rivelarsi sgradevole, per il viaggiatore, ma anche lui a poco a poco si abitua, e alla fine qualcuno persino si dispiace quando poi nessuno lo tocca più. Apparenti contraddizioni e immobili mutamenti rendono lo spirito di una terra piena di angoli insospettabili. Marsala, Palermo, Ustica, Porto Palo, Favignana, Agrigento, Siracusa, Tindari, Catania, Gela, Taormina, Messina sono solo alcune delle tappe di Roberto Alajmo, un viaggiatore capace di raccontare riallacciando i fili di una trama antichissima e tormentata: in fondo lamore per la Sicilia è quello che si prova per una canaglia. Tu sai che è una canaglia, ma non puoi farci niente.Roberto Alajmo a Le Storie di Corrado Augias: guarda il videoRoberto Alajmo a Fahrenheit: ascolta l'audio

More books from Editori Laterza

Cover of the book Prima lezione di sociologia del diritto by Roberto Alajmo
Cover of the book Paradiso e dintorni by Roberto Alajmo
Cover of the book Fondamenti di psicologia dello sviluppo by Roberto Alajmo
Cover of the book Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) by Roberto Alajmo
Cover of the book Storia dell'IRI. 4. Crisi e privatizzazione by Roberto Alajmo
Cover of the book I segni dell'uomo. vol. 2 Dall'impero romano all'età carolingia by Roberto Alajmo
Cover of the book Lo scriba by Roberto Alajmo
Cover of the book Il trionfo del libro mercato by Roberto Alajmo
Cover of the book A proposito di Mussolini by Roberto Alajmo
Cover of the book Prima lezione di filosofia by Roberto Alajmo
Cover of the book Immaginare Babele by Roberto Alajmo
Cover of the book Psicologia sociale delle relazioni familiari by Roberto Alajmo
Cover of the book Stato di minorità by Roberto Alajmo
Cover of the book Storia mondiale della Sicilia by Roberto Alajmo
Cover of the book Lo spazio del tempo. vol. 1 Dall'XI al XVII secolo by Roberto Alajmo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy