L'altrove della mancanza nelle relazioni di esistenza

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book L'altrove della mancanza nelle relazioni di esistenza by Fabio Squeo, Bibliotheka Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Squeo ISBN: 9788869343087
Publisher: Bibliotheka Edizioni Publication: July 28, 2017
Imprint: Bibliotheka Edizioni Language: Italian
Author: Fabio Squeo
ISBN: 9788869343087
Publisher: Bibliotheka Edizioni
Publication: July 28, 2017
Imprint: Bibliotheka Edizioni
Language: Italian

Un saggio che ripercorre il pensiero dei massimi esponenti della corrente esistenzialista che s'impose dopo la fine del primo conflitto bellico. Squeo analizza i temi fondanti alla base del pensiero di Lacan, Sartre, Heidegger e Levinàs, cercando di evidenziarne i punti di contatto e divergenza. Ne fuoriesce il ritratto angosciante e problematico dell'uomo in rapporto con la sua centralità nel mondo e nel suo incessante rapportarsi con l'altro, visto come desiderio, mancanza, assenza. L'essere umano nella sua consapevole finitezza cerca spiragli e appoggi in qualcosa di sfuggente ed è consapevole del vuoto cosmico circostante. Un lavoro dalle infinite sfumature che dimostra come la filosofia esistenzialista, cercando di dare risposte all'assoluta inadeguatezza della nostra vita, sia riuscita, attraverso il pensiero dei suoi esponenti, a dimostrare quanto questa sia irreversibile e demoniaca.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un saggio che ripercorre il pensiero dei massimi esponenti della corrente esistenzialista che s'impose dopo la fine del primo conflitto bellico. Squeo analizza i temi fondanti alla base del pensiero di Lacan, Sartre, Heidegger e Levinàs, cercando di evidenziarne i punti di contatto e divergenza. Ne fuoriesce il ritratto angosciante e problematico dell'uomo in rapporto con la sua centralità nel mondo e nel suo incessante rapportarsi con l'altro, visto come desiderio, mancanza, assenza. L'essere umano nella sua consapevole finitezza cerca spiragli e appoggi in qualcosa di sfuggente ed è consapevole del vuoto cosmico circostante. Un lavoro dalle infinite sfumature che dimostra come la filosofia esistenzialista, cercando di dare risposte all'assoluta inadeguatezza della nostra vita, sia riuscita, attraverso il pensiero dei suoi esponenti, a dimostrare quanto questa sia irreversibile e demoniaca.

More books from Bibliotheka Edizioni

Cover of the book Zen and the Art of Playing Tennis by Fabio Squeo
Cover of the book Risorgimenti by Fabio Squeo
Cover of the book L'Honda Anomala by Fabio Squeo
Cover of the book Don Chisciotte della Mancha
 by Fabio Squeo
Cover of the book Il pozzo assassino di Villa Petrosa by Fabio Squeo
Cover of the book Andavamo a scuola con la 600 by Fabio Squeo
Cover of the book Le rovine di Babele by Fabio Squeo
Cover of the book Alibù by Fabio Squeo
Cover of the book Tra tolleranza ed intransigenza by Fabio Squeo
Cover of the book Io, Dio e lo Sciamano by Fabio Squeo
Cover of the book Ricette del giorno: Speciale Natale e Capodanno by Fabio Squeo
Cover of the book Ricette del giorno: Primi by Fabio Squeo
Cover of the book Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi by Fabio Squeo
Cover of the book Fiume Bojaccia by Fabio Squeo
Cover of the book Cos'è quella luce? by Fabio Squeo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy