Istituzioni e fumetti.

Comics & Graphic Novels, Literary, Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Istituzioni e fumetti. by Alberto Pian, Alberto Pian
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Pian ISBN: 9788822843128
Publisher: Alberto Pian Publication: September 12, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Pian
ISBN: 9788822843128
Publisher: Alberto Pian
Publication: September 12, 2016
Imprint:
Language: Italian

L’impiego creativo di strumenti e di linguaggi differenti da quelli istituzionali in campo educativo e formativo, spesso viene giudicato come non conforme ai processi formativi. Cioè non viene giudicato come sufficientemente “istituzionale”: teatro, cinema, fumetti, gulpini, giochi di ruolo, simulazioni, figurine, scene parlanti, strumenti diversi del web e dei social network, sono considerati elementi che infrangono delle regole consolidate di una istituzione come quella scolastica. Secondo un criterio di pensiero opposto gli elementi che compongono una comunicazione istituzionale sono considerati come i soli elementi di un apprendimento che deve essere - per forza e a tutti i costi - “innovativo” perchè, appunto, deve rompere con le regole e i modelli tradizionali.
Entrambi questi punti di vista snaturano il linguaggio dei fumetti e le sue caratteristiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’impiego creativo di strumenti e di linguaggi differenti da quelli istituzionali in campo educativo e formativo, spesso viene giudicato come non conforme ai processi formativi. Cioè non viene giudicato come sufficientemente “istituzionale”: teatro, cinema, fumetti, gulpini, giochi di ruolo, simulazioni, figurine, scene parlanti, strumenti diversi del web e dei social network, sono considerati elementi che infrangono delle regole consolidate di una istituzione come quella scolastica. Secondo un criterio di pensiero opposto gli elementi che compongono una comunicazione istituzionale sono considerati come i soli elementi di un apprendimento che deve essere - per forza e a tutti i costi - “innovativo” perchè, appunto, deve rompere con le regole e i modelli tradizionali.
Entrambi questi punti di vista snaturano il linguaggio dei fumetti e le sue caratteristiche.

More books from Education & Teaching

Cover of the book Treasure Baskets and Heuristic Play by Alberto Pian
Cover of the book Global Constructions of Multicultural Education by Alberto Pian
Cover of the book Teaching Writing to Children in Indigenous Languages by Alberto Pian
Cover of the book Critical Pedagogies of Consumption by Alberto Pian
Cover of the book Birds That Live at the Water's Edge | Children's Science & Nature by Alberto Pian
Cover of the book How to Become a Grader Tender by Alberto Pian
Cover of the book Mastering Major Account Selling by Alberto Pian
Cover of the book Alfred Lord Tennysons Drama, A Review by Alberto Pian
Cover of the book Delta Theory and Psychosocial Systems by Alberto Pian
Cover of the book Dumb Ideas Won't Create Smart Kids by Alberto Pian
Cover of the book The Millionaire in the Pew by Alberto Pian
Cover of the book No Destiny, There Is No Santa Claus by Alberto Pian
Cover of the book How to Become a Stamp Classifier by Alberto Pian
Cover of the book Excel para contadores y administradores by Alberto Pian
Cover of the book The Oxford Handbook of Religion and American Education by Alberto Pian
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy