Introduzione allo Yoga

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Eastern
Cover of the book Introduzione allo Yoga by Annie Besant, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annie Besant ISBN: 9788865968840
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: May 20, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Annie Besant
ISBN: 9788865968840
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: May 20, 2019
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Tratto da quattro conferenze tenute da Annie Besant, una
delle maggiori rappresentanti della Teosofia, a Benares nel
dicembre del 1907, questo testo si propone di fornire “un’idea
generale sull’argomento dello Yoga, cercando di appurare la
sua collocazione in natura, il suo vero carattere, il suo obiettivo
nell’evoluzione umana”.
Il rapporto dello Yoga con le filosofie indiane, la sua conclamazione
si possono intraprendere, l’importanza dei mantra, gli innumerevoli
affrontare e le capacità che è necessario acquisire per poter
manifestare quei poteri, che, seppure in forma latente, celiamo
dentro di noi.
Tutto questo, e molto altro, viene narrato con uno stile semplice
e diretto dall’autrice, che conduce passo dopo passo
il lettore verso una nuova e profonda consapevolezza di
Sé, sottolineando l’importanza della meditazione e di una
pratica costante ed equilibrata.
Annie Besant (1847 - 1933) è stata una figura di rilievo nel
campo spirituale e sociale. Nei suoi testi, tra cui ricordiamo
Reincarnazione (1892***), Karma*** (1895) Il potere del pensiero
(1901), ci ha lasciato insegnamenti di grande importanza e
attualità.
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Tratto da quattro conferenze tenute da Annie Besant, una
delle maggiori rappresentanti della Teosofia, a Benares nel
dicembre del 1907, questo testo si propone di fornire “un’idea
generale sull’argomento dello Yoga, cercando di appurare la
sua collocazione in natura, il suo vero carattere, il suo obiettivo
nell’evoluzione umana”.
Il rapporto dello Yoga con le filosofie indiane, la sua conclamazione
si possono intraprendere, l’importanza dei mantra, gli innumerevoli
affrontare e le capacità che è necessario acquisire per poter
manifestare quei poteri, che, seppure in forma latente, celiamo
dentro di noi.
Tutto questo, e molto altro, viene narrato con uno stile semplice
e diretto dall’autrice, che conduce passo dopo passo
il lettore verso una nuova e profonda consapevolezza di
Sé, sottolineando l’importanza della meditazione e di una
pratica costante ed equilibrata.
Annie Besant (1847 - 1933) è stata una figura di rilievo nel
campo spirituale e sociale. Nei suoi testi, tra cui ricordiamo
Reincarnazione (1892***), Karma*** (1895) Il potere del pensiero
(1901), ci ha lasciato insegnamenti di grande importanza e
attualità.
 

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Il profeta by Annie Besant
Cover of the book Il malato immaginario by Annie Besant
Cover of the book La guerra dei mondi by Annie Besant
Cover of the book La sindrome migratoria by Annie Besant
Cover of the book Noi siamo il Wimbledon by Annie Besant
Cover of the book Classe terminale by Annie Besant
Cover of the book I quaderni di Malte L. Brigge by Annie Besant
Cover of the book Sull'utilità e il danno della storia per la vita by Annie Besant
Cover of the book Lettera al padre by Annie Besant
Cover of the book Il sofoterapeuta 3 by Annie Besant
Cover of the book La guerra di Hitler vol. 1 (1933-1941) by Annie Besant
Cover of the book Lo stadio più bello del mondo by Annie Besant
Cover of the book Al di là del bene e del male by Annie Besant
Cover of the book Il tallone di ferro by Annie Besant
Cover of the book La mia vita maledetta by Annie Besant
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy