Introduzione alla programmazione con R

Guida alla programmazione con R per principianti

Nonfiction, Computers, Advanced Computing, Computer Science, Database Management, Data Processing, Programming
Cover of the book Introduzione alla programmazione con R by Valentina Porcu, Valentina Porcu
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valentina Porcu ISBN: 6610000156320
Publisher: Valentina Porcu Publication: February 4, 2019
Imprint: Valentina Porcu Language: Italian
Author: Valentina Porcu
ISBN: 6610000156320
Publisher: Valentina Porcu
Publication: February 4, 2019
Imprint: Valentina Porcu
Language: Italian

In questo libro sulle basi di R, giunto alla sua seconda versione, imparerai le basi di questo linguaggio di programmazione, uno dei più conosciuti e utilizzati nel campo dell'analisi dati e del data science. Una volta terminato questo libro sarai in grado di analizzare piccoli dataset e avrai delle buone basi per creare, manipolare e gestire dei dataset e delle strutture dati più semplici

Questo testo base sulla programmazione con R ti spiega per prima cosa come creare degli oggetti: R si basa su alcune strutture che è necessario conoscere, come vettori, matrici, liste e dataframe: in questo testo base su R imparerai a crearle e manipolarle

Una volta create queste strutture dati, imparerai a manipolarle, salvarle sul computer ed estrarne degli elementi. Imparerai anche le basi di creazione di una funzione

Nei capitoli successivi affronteremo una serie argomenti utili: come impostare una cartella di lavoro, come installare e richiamare un pacchetto, come ottenere delle informazioni sui dati, dove trovare dei dataset per i test, come rimuovere degli elementi duplicati, come iterare un'azione e come gestire le date

Quando si analizzano dei dati ci si imbatte prima o poi nei dataframe cosiddetti casi x variabili. In questo testo base su R imparerai come si importa un dataframe dal computer, o da internet, su R. Esistono molte funzioni adatte allo scopo e molti pacchetti che ci sono utili per importare dei dati che sono in alcuni formati particolari, come ad esempio i formati per Excel oppure quelli per altri software di analisi, come SPSS

Un altro argomento importante cha affrontiamo è come gestire i dataset, come manipolarli, modificarli, aggregarli, ordinarli in maniera orizzontale e longitudinale. Per fare questo utilizzeremo alcuni pacchetti e funzioni specifiche, come dplyr o reshape2

R è un linguaggio molto importante anche nell'ambito della statistica. Impareremo quindi alcune delle funzioni di base, come calcolo delle medie per riga o per colonna, e le funzioni statistiche più comuni

Quando si parla di analisi dati, ci troveremo spesso a creare dei grafici per spiegare i nostri dati e le nostre analisi. Per questo motivo dedichiamo un capitolo a vedere come creare dei grafici sia con le funzioni della libreria di base, sia con il pacchetto ggplot2

Negli ultimi capitoli vediamo infine come creare e esportare dei report e delle slide, riepiloghiamo gli argomenti visti e le funzioni utilizzate, e il materiale di supporto

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo libro sulle basi di R, giunto alla sua seconda versione, imparerai le basi di questo linguaggio di programmazione, uno dei più conosciuti e utilizzati nel campo dell'analisi dati e del data science. Una volta terminato questo libro sarai in grado di analizzare piccoli dataset e avrai delle buone basi per creare, manipolare e gestire dei dataset e delle strutture dati più semplici

Questo testo base sulla programmazione con R ti spiega per prima cosa come creare degli oggetti: R si basa su alcune strutture che è necessario conoscere, come vettori, matrici, liste e dataframe: in questo testo base su R imparerai a crearle e manipolarle

Una volta create queste strutture dati, imparerai a manipolarle, salvarle sul computer ed estrarne degli elementi. Imparerai anche le basi di creazione di una funzione

Nei capitoli successivi affronteremo una serie argomenti utili: come impostare una cartella di lavoro, come installare e richiamare un pacchetto, come ottenere delle informazioni sui dati, dove trovare dei dataset per i test, come rimuovere degli elementi duplicati, come iterare un'azione e come gestire le date

Quando si analizzano dei dati ci si imbatte prima o poi nei dataframe cosiddetti casi x variabili. In questo testo base su R imparerai come si importa un dataframe dal computer, o da internet, su R. Esistono molte funzioni adatte allo scopo e molti pacchetti che ci sono utili per importare dei dati che sono in alcuni formati particolari, come ad esempio i formati per Excel oppure quelli per altri software di analisi, come SPSS

Un altro argomento importante cha affrontiamo è come gestire i dataset, come manipolarli, modificarli, aggregarli, ordinarli in maniera orizzontale e longitudinale. Per fare questo utilizzeremo alcuni pacchetti e funzioni specifiche, come dplyr o reshape2

R è un linguaggio molto importante anche nell'ambito della statistica. Impareremo quindi alcune delle funzioni di base, come calcolo delle medie per riga o per colonna, e le funzioni statistiche più comuni

Quando si parla di analisi dati, ci troveremo spesso a creare dei grafici per spiegare i nostri dati e le nostre analisi. Per questo motivo dedichiamo un capitolo a vedere come creare dei grafici sia con le funzioni della libreria di base, sia con il pacchetto ggplot2

Negli ultimi capitoli vediamo infine come creare e esportare dei report e delle slide, riepiloghiamo gli argomenti visti e le funzioni utilizzate, e il materiale di supporto

More books from Programming

Cover of the book Programming Microsoft ASP.NET MVC by Valentina Porcu
Cover of the book Prototyping of User Interfaces for Mobile Applications by Valentina Porcu
Cover of the book Mastering JavaScript by Valentina Porcu
Cover of the book Debian 7: System Administration Best Practices by Valentina Porcu
Cover of the book Euro-Par 2016: Parallel Processing by Valentina Porcu
Cover of the book Practical GameMaker: Studio by Valentina Porcu
Cover of the book Building a 2D Game Physics Engine by Valentina Porcu
Cover of the book Human Interaction and Emerging Technologies by Valentina Porcu
Cover of the book Planung mit SAP ERP, BW und BPC – das richtige Werkzeug auswählen by Valentina Porcu
Cover of the book Fundamentals of Action and Arcade Game Design by Valentina Porcu
Cover of the book Genetic Algorithms in Java Basics by Valentina Porcu
Cover of the book Learning ArcGIS for Desktop by Valentina Porcu
Cover of the book The Programmer's Guide to iSeries Navigator by Valentina Porcu
Cover of the book Agile Testing by Valentina Porcu
Cover of the book Are You Sure You Can Manage?: Software Engineering Management from the Software Engineers' Perspective by Valentina Porcu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy