Introduzione al narcisismo

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis
Cover of the book Introduzione al narcisismo by Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sigmund Freud ISBN: 9788833972367
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: May 16, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Sigmund Freud
ISBN: 9788833972367
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: May 16, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. «L’attrattiva del bambino poggia in buona parte sul suo narcisismo, sulla sua autosufficienza e inaccessibilità, al pari del fascino di alcune bestie che sembrano non occuparsi di noi, come i gatti e i grandi animali da preda. Nelle raffigurazioni poetiche che ne vengono date, perfino i grandi criminali e gli umoristi ci avvincono per la coerenza narcisistica con cui sanno tener lontano tutto ciò che potrebbe rimpicciolire il loro Io».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. «L’attrattiva del bambino poggia in buona parte sul suo narcisismo, sulla sua autosufficienza e inaccessibilità, al pari del fascino di alcune bestie che sembrano non occuparsi di noi, come i gatti e i grandi animali da preda. Nelle raffigurazioni poetiche che ne vengono date, perfino i grandi criminali e gli umoristi ci avvincono per la coerenza narcisistica con cui sanno tener lontano tutto ciò che potrebbe rimpicciolire il loro Io».

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Alan Turing by Sigmund Freud
Cover of the book Menzogna by Sigmund Freud
Cover of the book E così via all'infinito by Sigmund Freud
Cover of the book La moglie del pastore by Sigmund Freud
Cover of the book La teoria psicoanalitica by Sigmund Freud
Cover of the book I segreti delle nuvole by Sigmund Freud
Cover of the book Salto di scala by Sigmund Freud
Cover of the book Il linguaggio e la mente by Sigmund Freud
Cover of the book Pensieri degli anni difficili by Sigmund Freud
Cover of the book Opere vol. 1 1886-1895 by Sigmund Freud
Cover of the book L'invenzione dell'economia by Sigmund Freud
Cover of the book Venivamo tutte per mare by Sigmund Freud
Cover of the book Via di qua by Sigmund Freud
Cover of the book La società eccitata by Sigmund Freud
Cover of the book Dove va il mondo? by Sigmund Freud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy