In CONTEMPORANEA

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book In CONTEMPORANEA by Salvatore Fazia, Editrice Veneta
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Fazia ISBN: 9788884496911
Publisher: Editrice Veneta Publication: September 4, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Salvatore Fazia
ISBN: 9788884496911
Publisher: Editrice Veneta
Publication: September 4, 2014
Imprint:
Language: Italian

Nella prefazione di “Contemporanea”,
si legge la preoccupazione che nel
rapporto con l’arte “non bisogna più lottare
per la libertà di espressione bisogna, invece,
lottare per la libertà di percezione”,
nel senso che ormai sempre più la percezione
viene “anticipata e neutralizzata da
quell’azione mediatica” definita “industrializzazione
dei modi della visione”. In parole più semplici,
sembra quasi ad ogni evento artistico il pubblico o il critico
vada ad assistervi sapendo già quello che ne deve pensare.
Ma è davvero così, o meglio, deve per forza essere così o il
nostro “diritto” a vedere, analizzare e decidere che cosa pensare
di una mostra o di una qualunque altra forma d’arte è
comunque salvo? Fazìa si avventura nel complesso tema con
questo libro suddiviso in tre grandi capitoli tematici, il primo
“Paul Virilio o della percezione”, il secondo “A. Bonito Oliva,
F. Bonami o della descrizione”, il terzo “Arthur Danto o della
definizione”, che ci accompagna nel gioco di “far tutto da
soli” con l’opera d’arte, senza che qualcuno ci dica che cosa
pensarne, come se “al cinema ci rivelassero, subito entrando,
l’assassino e il finale di trama”.
Il libro nasce da questo, discute di questo e come tutti i
libri di Fazìa è complesso, non facile, pieno di pagine e di
parole, con la copertina blu, le scritte bianche e la macchia
rossa, marchio di fabbrica e garanzia di qualità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella prefazione di “Contemporanea”,
si legge la preoccupazione che nel
rapporto con l’arte “non bisogna più lottare
per la libertà di espressione bisogna, invece,
lottare per la libertà di percezione”,
nel senso che ormai sempre più la percezione
viene “anticipata e neutralizzata da
quell’azione mediatica” definita “industrializzazione
dei modi della visione”. In parole più semplici,
sembra quasi ad ogni evento artistico il pubblico o il critico
vada ad assistervi sapendo già quello che ne deve pensare.
Ma è davvero così, o meglio, deve per forza essere così o il
nostro “diritto” a vedere, analizzare e decidere che cosa pensare
di una mostra o di una qualunque altra forma d’arte è
comunque salvo? Fazìa si avventura nel complesso tema con
questo libro suddiviso in tre grandi capitoli tematici, il primo
“Paul Virilio o della percezione”, il secondo “A. Bonito Oliva,
F. Bonami o della descrizione”, il terzo “Arthur Danto o della
definizione”, che ci accompagna nel gioco di “far tutto da
soli” con l’opera d’arte, senza che qualcuno ci dica che cosa
pensarne, come se “al cinema ci rivelassero, subito entrando,
l’assassino e il finale di trama”.
Il libro nasce da questo, discute di questo e come tutti i
libri di Fazìa è complesso, non facile, pieno di pagine e di
parole, con la copertina blu, le scritte bianche e la macchia
rossa, marchio di fabbrica e garanzia di qualità.

More books from Editrice Veneta

Cover of the book Tota pulchra es amica mea by Salvatore Fazia
Cover of the book L'arte parola per parola by Salvatore Fazia
Cover of the book Saggio di protesta del Veneto contro la pace di Villafranca by Salvatore Fazia
Cover of the book Strade di settembre by Salvatore Fazia
Cover of the book Magellan 20 september 1519 by Salvatore Fazia
Cover of the book Storie di onde e isole by Salvatore Fazia
Cover of the book Realtà Vicentina Aprile Giugno 2018 by Salvatore Fazia
Cover of the book Ognuno Vuole Vivere per Sempre by Salvatore Fazia
Cover of the book Fora me ciamo by Salvatore Fazia
Cover of the book L'illusione biografica by Salvatore Fazia
Cover of the book Le Quattro Stagioni by Salvatore Fazia
Cover of the book Ingenuità dell'arte by Salvatore Fazia
Cover of the book Il Cancello della Memoria by Salvatore Fazia
Cover of the book Sognare, sognare forse by Salvatore Fazia
Cover of the book Granfati by Salvatore Fazia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy