IMPRENDITORE DI TE STESSO: come liberarsi dalla dipendenza da lavoro dipendente e raggiungere il benessere professionale

Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor, Business Reference
Cover of the book IMPRENDITORE DI TE STESSO: come liberarsi dalla dipendenza da lavoro dipendente e raggiungere il benessere professionale by FABRIZIO ROTA, Youcanprint Self-Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: FABRIZIO ROTA ISBN: 9788893212403
Publisher: Youcanprint Self-Publishing Publication: October 28, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: FABRIZIO ROTA
ISBN: 9788893212403
Publisher: Youcanprint Self-Publishing
Publication: October 28, 2015
Imprint:
Language: Italian

Come è sempre accaduto, in tutte le grandi trasformazioni sociali che hanno coinvolto il mondo occidentale, il lavoro ha giocato spesso un ruolo chiave. Dalla rivendicazione di libertà uguaglianza e fratellanza della rivoluzione francese fino alle manifestazioni di piazza delle migliaia di donne che in tutto il mondo affermavano il principio delle pari opportunità, il lavoro ha rappresentato per tutti il mezzo per ottenere la realizzazione e l’indipendenza desiderata. Anche in Italia, oggi, c’è, come del resto in tutto il resto del mondo, una rivoluzione in corso nel mondo delle professioni: la fine del lavoro dipendente. Chi insiste nel cercare lavoro mandando curricula resta deluso il più delle volte, chi riesce a ottenere un contratto lo vede esaurirsi pochi mesi dopo senza possibilità di rinnovo, chi ottiene un contratto a tempo indeterminato può essere licenziato con un’emoticon su what’s up, vedendo affidato alla lacrimuccia luccicante il compito di porgere sentite scuse per la mancanza di preavviso. Se le conquiste sindacali del dopoguerra hanno ottenuto maggiori diritti in tema di sicurezza del posto di lavoro, oggi le cose sono cambiate, e naturalmente anche la percezione del sindacato, da parte dei lavoratori.
Fatto sta che la vera precarietà, più che nelle forme di lavoro atipico così come ancora vengono definite le nuove professioni, sta nella non accettazione di un cambiamento evidente ad ogni livello ma che se non visto, produce effetti devastanti che nemmeno il più bieco darwinismo sociale è in grado di prevedere. Il lavoro intraprendente, in questa prospettiva, appare come la scelta più ecologica, ovvero la soluzione a minor impatto ambientale che consente a chi vuole trovare soddisfazione e realizzazione nella sua vita professionale, di adattarsi al meglio ai cambiamenti in atto, divenendo imprenditore di sé stesso o imparando a rapportarsi in modo attivo al nuovo mondo del lavoro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Come è sempre accaduto, in tutte le grandi trasformazioni sociali che hanno coinvolto il mondo occidentale, il lavoro ha giocato spesso un ruolo chiave. Dalla rivendicazione di libertà uguaglianza e fratellanza della rivoluzione francese fino alle manifestazioni di piazza delle migliaia di donne che in tutto il mondo affermavano il principio delle pari opportunità, il lavoro ha rappresentato per tutti il mezzo per ottenere la realizzazione e l’indipendenza desiderata. Anche in Italia, oggi, c’è, come del resto in tutto il resto del mondo, una rivoluzione in corso nel mondo delle professioni: la fine del lavoro dipendente. Chi insiste nel cercare lavoro mandando curricula resta deluso il più delle volte, chi riesce a ottenere un contratto lo vede esaurirsi pochi mesi dopo senza possibilità di rinnovo, chi ottiene un contratto a tempo indeterminato può essere licenziato con un’emoticon su what’s up, vedendo affidato alla lacrimuccia luccicante il compito di porgere sentite scuse per la mancanza di preavviso. Se le conquiste sindacali del dopoguerra hanno ottenuto maggiori diritti in tema di sicurezza del posto di lavoro, oggi le cose sono cambiate, e naturalmente anche la percezione del sindacato, da parte dei lavoratori.
Fatto sta che la vera precarietà, più che nelle forme di lavoro atipico così come ancora vengono definite le nuove professioni, sta nella non accettazione di un cambiamento evidente ad ogni livello ma che se non visto, produce effetti devastanti che nemmeno il più bieco darwinismo sociale è in grado di prevedere. Il lavoro intraprendente, in questa prospettiva, appare come la scelta più ecologica, ovvero la soluzione a minor impatto ambientale che consente a chi vuole trovare soddisfazione e realizzazione nella sua vita professionale, di adattarsi al meglio ai cambiamenti in atto, divenendo imprenditore di sé stesso o imparando a rapportarsi in modo attivo al nuovo mondo del lavoro.

More books from Youcanprint Self-Publishing

Cover of the book La solitudine vissuta by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Around the world in 80 days with Pope Francis by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Rivista di psicologia clinica by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Auto-pubblicarsi ed essere felici - Il self-publishing raccontato dagli scrittori by FABRIZIO ROTA
Cover of the book The interpretation theological. liturgical of the desert, of the villages and of the valleys in the Gospel by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Un'appassionata giovinezza by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Stardust, qualcuno come me by FABRIZIO ROTA
Cover of the book La Mente Nera - (volume 1°) by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Il Pelmo è il Pelmo by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Tralci della stessa vite by FABRIZIO ROTA
Cover of the book La donna diventata fantasma by FABRIZIO ROTA
Cover of the book 10 piccoli blogger a Pistoia by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Short Stories and Bedtime Fairy Tales by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Identità virtuali by FABRIZIO ROTA
Cover of the book Fables in Slang by FABRIZIO ROTA
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy