Immaginare Babele

Due secoli di studi sulla città orientale antica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology
Cover of the book Immaginare Babele by Mario Liverani, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Liverani ISBN: 9788858108888
Publisher: Editori Laterza Publication: March 28, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Mario Liverani
ISBN: 9788858108888
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 28, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Babele: il nome evoca subito un atto d'orgoglio punito con una condanna terribile, la totale distruzione. Se Babele è un mito biblico, appartiene invece alla storia che grandi città, enormi complessi monumentali dell'antico Oriente sono stati ridotti in polvere. Eppure rappresentano un tassello importante della storia dell'umanità. La città nasce in Oriente. Ma come la conosciamo se, apparentemente, non è rimasto più nulla? In questo libro Mario Liverani racconta come, nell'arco di due secoli, le città dell'antico Oriente – Babilonia e Ninive in testa – sono tornate a vivere per noi, dapprima solo immaginate, sulla scorta delle notizie bibliche e della letteratura classica; poi intraviste da viaggiatori alla ricerca della Torre di Babele in un paesaggio cosparso di macerie informi; infine scavate, descritte, misurate, classificate, interpretate a seconda delle tendenze culturali degli studiosi. Tutti comunque concordi nel vedere nella città orientale una sorta di anti-modello della città occidentale: questa basata su cittadinanza, democrazia, libera impresa, quella basata su despotismo teocratico, dirigismo, servitù generalizzata. Dopo due secoli di scavi, di studi e di mutevoli approcci è possibile finalmente costruire un quadro d'insieme non solo dell'attività di ricerca ma anche dei suoi risultati, che restituiscono le città dell'antico Oriente – grazie all'apporto delle più svariate discipline che vanno dalla filologia antica alla storia dell'urbanistica, alla computer-grafica – nel loro splendore architettonico e artistico e nella loro vita socio-economica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Babele: il nome evoca subito un atto d'orgoglio punito con una condanna terribile, la totale distruzione. Se Babele è un mito biblico, appartiene invece alla storia che grandi città, enormi complessi monumentali dell'antico Oriente sono stati ridotti in polvere. Eppure rappresentano un tassello importante della storia dell'umanità. La città nasce in Oriente. Ma come la conosciamo se, apparentemente, non è rimasto più nulla? In questo libro Mario Liverani racconta come, nell'arco di due secoli, le città dell'antico Oriente – Babilonia e Ninive in testa – sono tornate a vivere per noi, dapprima solo immaginate, sulla scorta delle notizie bibliche e della letteratura classica; poi intraviste da viaggiatori alla ricerca della Torre di Babele in un paesaggio cosparso di macerie informi; infine scavate, descritte, misurate, classificate, interpretate a seconda delle tendenze culturali degli studiosi. Tutti comunque concordi nel vedere nella città orientale una sorta di anti-modello della città occidentale: questa basata su cittadinanza, democrazia, libera impresa, quella basata su despotismo teocratico, dirigismo, servitù generalizzata. Dopo due secoli di scavi, di studi e di mutevoli approcci è possibile finalmente costruire un quadro d'insieme non solo dell'attività di ricerca ma anche dei suoi risultati, che restituiscono le città dell'antico Oriente – grazie all'apporto delle più svariate discipline che vanno dalla filologia antica alla storia dell'urbanistica, alla computer-grafica – nel loro splendore architettonico e artistico e nella loro vita socio-economica.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Teorie delle comunicazioni di massa by Mario Liverani
Cover of the book Prima lezione di letteratura greca by Mario Liverani
Cover of the book La nazione cattolica by Mario Liverani
Cover of the book Manifesto del nuovo realismo by Mario Liverani
Cover of the book Chopin racconta Chopin by Mario Liverani
Cover of the book Cristiani in armi by Mario Liverani
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia repubblicana by Mario Liverani
Cover of the book L'imperativo di uccidere by Mario Liverani
Cover of the book Contro il massacro by Mario Liverani
Cover of the book Le piazze del sapere by Mario Liverani
Cover of the book Un paese senza eroi by Mario Liverani
Cover of the book Camosci e girachiavi by Mario Liverani
Cover of the book Arte in opera. vol. 2 Dal Tardoantico al Gotico internazionale by Mario Liverani
Cover of the book Il sogno del 'grande spazio' by Mario Liverani
Cover of the book La Vera Croce by Mario Liverani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy