Al servizio di chi mi vuole - Lupa in convento

Fiction & Literature
Cover of the book Al servizio di chi mi vuole - Lupa in convento by Giorgio Scerbanenco, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Scerbanenco ISBN: 9788811134824
Publisher: Garzanti Publication: June 7, 2012
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Giorgio Scerbanenco
ISBN: 9788811134824
Publisher: Garzanti
Publication: June 7, 2012
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Al servizio di chi mi vuole è un romanzo vero per uomini veri, che parla di guerra e pace. È l'immaginosa e generosa storia dell'assalto a un deposito di armi in Florida, tra giungle tropicali, casematte piene di munizioni, ragazze facili con soldati che fanno festa. Il protagonista è Ulisse Ursini, due metri di parà friulano con un debole per le minorenni, le missioni impossibili e le cause geograficamente lontane (che c'entra lui con Cuba?) ma profondamente vicine ai suoi ideali. Perché Ulisse non è un mercenario, ma un idealista che presta il suo coraggio e la sua passione per il combattimento a chi ne ha bisogno per salvarsi dalle dittature e dai soprusi contro la libertà. È grazie a romanzi come questo che Giorgio Scerbanenco mantiene la sua forza e la sua attualità. Come scrive nella sua prefazione Andrea G. Pinketts, anche «Scerbanenco, proprio come il protagonista di questo romanzo, era al servizio di chi mi vuole. Anche lui mercenario, condottiero per gli scrittori della mia generazione che ha guidato sul campo minato della scrittura». Al servizio di chi mi vuole, pubblicato per la prima volta nel 1970, è seguito dal romanzo breve Lupa in convento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Al servizio di chi mi vuole è un romanzo vero per uomini veri, che parla di guerra e pace. È l'immaginosa e generosa storia dell'assalto a un deposito di armi in Florida, tra giungle tropicali, casematte piene di munizioni, ragazze facili con soldati che fanno festa. Il protagonista è Ulisse Ursini, due metri di parà friulano con un debole per le minorenni, le missioni impossibili e le cause geograficamente lontane (che c'entra lui con Cuba?) ma profondamente vicine ai suoi ideali. Perché Ulisse non è un mercenario, ma un idealista che presta il suo coraggio e la sua passione per il combattimento a chi ne ha bisogno per salvarsi dalle dittature e dai soprusi contro la libertà. È grazie a romanzi come questo che Giorgio Scerbanenco mantiene la sua forza e la sua attualità. Come scrive nella sua prefazione Andrea G. Pinketts, anche «Scerbanenco, proprio come il protagonista di questo romanzo, era al servizio di chi mi vuole. Anche lui mercenario, condottiero per gli scrittori della mia generazione che ha guidato sul campo minato della scrittura». Al servizio di chi mi vuole, pubblicato per la prima volta nel 1970, è seguito dal romanzo breve Lupa in convento.

More books from Garzanti

Cover of the book Miserere by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La casa tra i salici by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book L’arte di ascoltare (e di tacere) by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Prometto di amare by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Enrico VI parte prima. Con testo a fronte by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Il vantone di Plauto by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Andare a piedi by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Educazione per un mondo nuovo by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Umiliati e offesi by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Piccolo trattato di storia delle religioni by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Re Giovanni. Con testo a fronte by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La leggenda del morto contento by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Uno splendido disastro by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La disobbedienza civile by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Uova fatali – Cuore di cane by Giorgio Scerbanenco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy