Il valore dei soldi. Banche, finanza ed etica oltre il mito della crescita

Business & Finance, Business Reference, Education, Business Ethics
Cover of the book Il valore dei soldi. Banche, finanza ed etica oltre il mito della crescita by Ugo Biggeri, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ugo Biggeri ISBN: 9788821587603
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: June 18, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Ugo Biggeri
ISBN: 9788821587603
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: June 18, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian

Ugo Biggeri, presidente di Banca Etica, offre un vero e proprio strumento di educazione finanziaria, per capire questioni fondamentali in tema di banche, finanza ed economia. Biggeri invita a pensare l'economia in termini più umani, coinvolgenti e responsabilizzanti, mostrando chiaramente come le nostre piccole scelte siano importanti. Anche spostare un conto corrente può essere un atto di responsabilizzazione, perché i nostri soldi vengono investiti e lavorano anche di notte, ma forse non servono a sostenere la visione del mondo che vorremmo promuovere: spesso, mentre noi ci impegniamo per una giusta causa, i nostri soldi gestiti dalle banche lavorano contro di noi. «Non si può che essere grati a Ugo Biggeri», scrive Stefano Zamagni nella presentazione a questo libro, «per aver scelto di impegnarsi in questa impresa letteraria, un’impresa che, al pari dell’opera che va svolgendo in qualità di presidente di Banca Etica […] è un “lavoro stabile”, modestamente remunerato, ma esaltante perché rende liberi e, soprattutto, perché fa stare in letizia».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ugo Biggeri, presidente di Banca Etica, offre un vero e proprio strumento di educazione finanziaria, per capire questioni fondamentali in tema di banche, finanza ed economia. Biggeri invita a pensare l'economia in termini più umani, coinvolgenti e responsabilizzanti, mostrando chiaramente come le nostre piccole scelte siano importanti. Anche spostare un conto corrente può essere un atto di responsabilizzazione, perché i nostri soldi vengono investiti e lavorano anche di notte, ma forse non servono a sostenere la visione del mondo che vorremmo promuovere: spesso, mentre noi ci impegniamo per una giusta causa, i nostri soldi gestiti dalle banche lavorano contro di noi. «Non si può che essere grati a Ugo Biggeri», scrive Stefano Zamagni nella presentazione a questo libro, «per aver scelto di impegnarsi in questa impresa letteraria, un’impresa che, al pari dell’opera che va svolgendo in qualità di presidente di Banca Etica […] è un “lavoro stabile”, modestamente remunerato, ma esaltante perché rende liberi e, soprattutto, perché fa stare in letizia».

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Il volto della misericordia. Piccolo trattato sulla divina e sulla umana misericordia by Ugo Biggeri
Cover of the book Quasi una vita di Gesù by Ugo Biggeri
Cover of the book Storia della colonna infame by Ugo Biggeri
Cover of the book Vade retro Satana! by Ugo Biggeri
Cover of the book Paolo, scritti e pensiero. Introduzione alle lettere dell'Apostolo by Ugo Biggeri
Cover of the book Il maschio selvatico/2. La forza vitale dell'istinto maschile by Ugo Biggeri
Cover of the book Come la scia di un vascello. Orizzonti per una nuova evangelizzazione by Ugo Biggeri
Cover of the book Benedette differenze, dote di famiglia by Ugo Biggeri
Cover of the book Sant’Antonio di Padova. Dove passa, entusiasma by Ugo Biggeri
Cover of the book Black Hole by Ugo Biggeri
Cover of the book Contempla il cielo e osserva. Un confronto tra teologia e scienza by Ugo Biggeri
Cover of the book Affiancare le famiglie fragili. Verso nuove forme di affido by Ugo Biggeri
Cover of the book Madre Teresa. Tutto iniziò nella mia terra by Ugo Biggeri
Cover of the book Dar da mangiare agli affamati - Dar da bere agli assetati by Ugo Biggeri
Cover of the book Il Padre l'assente inaccettabile by Ugo Biggeri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy