Il tempo di Woodstock

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Il tempo di Woodstock by Ernesto Assante, Gino Castaldo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ernesto Assante, Gino Castaldo ISBN: 9788858121337
Publisher: Editori Laterza Publication: June 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Ernesto Assante, Gino Castaldo
ISBN: 9788858121337
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

L'utopia di Woodstock non fu compresa politicamente. Per la sinistra mondiale, legata al mondo comunista, essa rappresentava una distorsione nella lotta contro l'imperialismo. Per i conservatori fu la manifestazione di un 'disordine morale'. Per Ernesto Assante e Gino Castaldo fu il primo grande laboratorio «di prove generali per un mondo libero». Gennaro Malgieri, Il Sole 24 Ore Restano i ricordi e le loro canzoni, e non sono solo canzonette. Nel libro di Assante e Castaldo il rock è anche voglia di trasformazioni, esercizio di libertà, orgoglio identitario di una generazione che pensò di cambiare il mondo. Antonio Calabrò, Il Mondo Assante e Castaldo, tra i più colti rockologi italiani, hanno ambiziosamente scelto di raccontare il festival di Woodstock del 1969 nel contesto degli sconvolgimenti sociali e culturali dell'epoca.  E ci sono riusciti. Con equilibrio tra sintesi e analisi, spiegano le molte sfumature di un movimento epocale. Paul Bompard, Internazionale 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'utopia di Woodstock non fu compresa politicamente. Per la sinistra mondiale, legata al mondo comunista, essa rappresentava una distorsione nella lotta contro l'imperialismo. Per i conservatori fu la manifestazione di un 'disordine morale'. Per Ernesto Assante e Gino Castaldo fu il primo grande laboratorio «di prove generali per un mondo libero». Gennaro Malgieri, Il Sole 24 Ore Restano i ricordi e le loro canzoni, e non sono solo canzonette. Nel libro di Assante e Castaldo il rock è anche voglia di trasformazioni, esercizio di libertà, orgoglio identitario di una generazione che pensò di cambiare il mondo. Antonio Calabrò, Il Mondo Assante e Castaldo, tra i più colti rockologi italiani, hanno ambiziosamente scelto di raccontare il festival di Woodstock del 1969 nel contesto degli sconvolgimenti sociali e culturali dell'epoca.  E ci sono riusciti. Con equilibrio tra sintesi e analisi, spiegano le molte sfumature di un movimento epocale. Paul Bompard, Internazionale 

More books from Editori Laterza

Cover of the book Lo Stato innovatore by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book La corte dei Cesari by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book Prima lezione di metrica by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book Storia della storiografia romana by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book Sesto potere by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book L'equivoco della famiglia by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book 18-22 marzo 1848. Le Cinque Giornate by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book Modernità liquida by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book La via del lupo by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book Il trionfo del libro mercato by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book L'economia in tasca by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book Sottofondo italiano by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book Scegliere il principe by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book Storia e politica dell'Unione europea by Ernesto Assante, Gino Castaldo
Cover of the book La nuova Storia con Geografia. vol. 1 by Ernesto Assante, Gino Castaldo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy