Il Tao della filosofia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Taoism, Eastern Religions
Cover of the book Il Tao della filosofia by Alan Watts, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alan Watts ISBN: 9788867089086
Publisher: Lindau Publication: November 30, 2017
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Alan Watts
ISBN: 9788867089086
Publisher: Lindau
Publication: November 30, 2017
Imprint: Lindau
Language: Italian

Chi sono? Cos'è l'universo? Che posto occupo in esso? Questi sono gli interrogativi a cui Alan Watts cerca di rispondere, prendendo le mosse dal taoismo e da altre tradizioni filosofico-religiose dell'Asia (come il buddhismo e il vedānta) e mettendo in dialogo Oriente e Occidente. Negli otto testi che compongono questo volume – e in cui vengono affrontati, di volta in volta, argomenti differenti, quali l'io e la coscienza, il cosmo, Dio, il pensiero, il linguaggio, ecc. – si delinea la profonda differenza che esiste tra il modo di sentire occidentale, incentrato sul dominio sulla natura e sulla separazione tra uomo e ambiente, e quello orientale, maturato all'interno di culture che non intendono esercitare un controllo assoluto sul mondo e per le quali la separazione dell'individuo da ciò che lo circonda è solo un'illusione. Nel modo brillante, coinvolgente e spesso ironico che gli è proprio, Watts ci esorta a ripensare la nostra vita e, soprattutto, il nostro rapporto con l'universo, invitandoci a non sentirci stranieri in esso, ma parte integrante e armonica del Tutto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi sono? Cos'è l'universo? Che posto occupo in esso? Questi sono gli interrogativi a cui Alan Watts cerca di rispondere, prendendo le mosse dal taoismo e da altre tradizioni filosofico-religiose dell'Asia (come il buddhismo e il vedānta) e mettendo in dialogo Oriente e Occidente. Negli otto testi che compongono questo volume – e in cui vengono affrontati, di volta in volta, argomenti differenti, quali l'io e la coscienza, il cosmo, Dio, il pensiero, il linguaggio, ecc. – si delinea la profonda differenza che esiste tra il modo di sentire occidentale, incentrato sul dominio sulla natura e sulla separazione tra uomo e ambiente, e quello orientale, maturato all'interno di culture che non intendono esercitare un controllo assoluto sul mondo e per le quali la separazione dell'individuo da ciò che lo circonda è solo un'illusione. Nel modo brillante, coinvolgente e spesso ironico che gli è proprio, Watts ci esorta a ripensare la nostra vita e, soprattutto, il nostro rapporto con l'universo, invitandoci a non sentirci stranieri in esso, ma parte integrante e armonica del Tutto.

More books from Lindau

Cover of the book Ti dico la verità by Alan Watts
Cover of the book Il Dio comunicatore e l'avventura della fede by Alan Watts
Cover of the book La rivoluzione transmediale by Alan Watts
Cover of the book Le mille e una Italia by Alan Watts
Cover of the book Jerry delle Isole by Alan Watts
Cover of the book Pillola rossa o Loggia nera? by Alan Watts
Cover of the book Vedere oltre by Alan Watts
Cover of the book Stella mattutina by Alan Watts
Cover of the book Valentino by Alan Watts
Cover of the book Contro gli idoli postmoderni by Alan Watts
Cover of the book Pralève e altri racconti di montagna by Alan Watts
Cover of the book Una passeggiata d'inverno by Alan Watts
Cover of the book Classiche storie di gatti by Alan Watts
Cover of the book Le veglie di Neri by Alan Watts
Cover of the book Carne zen Ossa zen by Alan Watts
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy