La venerabile trama

La vera storia di Licio Gelli e della P2

Nonfiction, Religion & Spirituality, Other Practices, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La venerabile trama by Giorgio Galli, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Galli ISBN: 9788867085163
Publisher: Lindau Publication: March 10, 2016
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Giorgio Galli
ISBN: 9788867085163
Publisher: Lindau
Publication: March 10, 2016
Imprint: Lindau
Language: Italian

«Ancora oggi Licio Gelli e la P2 fanno parte dell’immaginario italiano come un archetipo, ovvero la quintessenza, il nocciolo duro, il cuore nero di un potere che a contatto con la sua ombra è capace di tutto. Anche di spaventare ancora, anche di ritornare quando non esiste più.» Come è possibile contraddire questa affermazione di Filippo Ceccarelli, se si pensa che alla P2 sono stati attribuiti tentativi di colpi di stato, attentati, stragi, forme innumerevoli di corruzione, a ogni livello e per qualunque fine, in pratica qualsiasi anomalia del sistema politico italiano (e persino un ruolo nel mistero di Rennes-le-Château e nelle vicende di un’altra società segreta, il Priorato di Sion)? Ma possiamo davvero credere che il nostro paese sia stato per qualche decennio in balia di una ristretta élite (anche a voler prendere la Massoneria di Palazzo Giustiniani nel suo insieme) pronta a tutto e determinata ad assumere il potere a ogni costo? Davvero è esistito uno Stato dentro lo Stato che, infischiandosene di partiti, governi, parlamenti e procedure democratiche, ha tramato, seminato bombe, ucciso o fatto uccidere? È stato realmente operante un complotto pluto-(giudaico?)-massonico ai danni di tutti, e di qualcuno in particolare? E Licio Gelli è (stato) il Grande Vecchio, il burattinaio occulto e inesorabile di un inquietante teatrino dei Pupi? Giorgio Galli, uno dei massimi politologi italiani, offre una risposta definitiva a queste domande, grazie all’analisi di una vastissima documentazione e mettendo sotto una luce del tutto inedita il ruolo avuto da Gelli e dalla sua Loggia in quella lunga serie di (quasi sempre) drammatiche vicende che hanno segnato la storia d’Italia dal dopoguerra a oggi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Ancora oggi Licio Gelli e la P2 fanno parte dell’immaginario italiano come un archetipo, ovvero la quintessenza, il nocciolo duro, il cuore nero di un potere che a contatto con la sua ombra è capace di tutto. Anche di spaventare ancora, anche di ritornare quando non esiste più.» Come è possibile contraddire questa affermazione di Filippo Ceccarelli, se si pensa che alla P2 sono stati attribuiti tentativi di colpi di stato, attentati, stragi, forme innumerevoli di corruzione, a ogni livello e per qualunque fine, in pratica qualsiasi anomalia del sistema politico italiano (e persino un ruolo nel mistero di Rennes-le-Château e nelle vicende di un’altra società segreta, il Priorato di Sion)? Ma possiamo davvero credere che il nostro paese sia stato per qualche decennio in balia di una ristretta élite (anche a voler prendere la Massoneria di Palazzo Giustiniani nel suo insieme) pronta a tutto e determinata ad assumere il potere a ogni costo? Davvero è esistito uno Stato dentro lo Stato che, infischiandosene di partiti, governi, parlamenti e procedure democratiche, ha tramato, seminato bombe, ucciso o fatto uccidere? È stato realmente operante un complotto pluto-(giudaico?)-massonico ai danni di tutti, e di qualcuno in particolare? E Licio Gelli è (stato) il Grande Vecchio, il burattinaio occulto e inesorabile di un inquietante teatrino dei Pupi? Giorgio Galli, uno dei massimi politologi italiani, offre una risposta definitiva a queste domande, grazie all’analisi di una vastissima documentazione e mettendo sotto una luce del tutto inedita il ruolo avuto da Gelli e dalla sua Loggia in quella lunga serie di (quasi sempre) drammatiche vicende che hanno segnato la storia d’Italia dal dopoguerra a oggi.

More books from Lindau

Cover of the book L'abisso by Giorgio Galli
Cover of the book Sapienza orientale e cultura occidentale by Giorgio Galli
Cover of the book L'uomo che amava le isole - L'uomo che era morto by Giorgio Galli
Cover of the book Amore nell'arte by Giorgio Galli
Cover of the book Il cristianesimo nell’Impero romano da Tiberio a Costantino by Giorgio Galli
Cover of the book Carne zen Ossa zen by Giorgio Galli
Cover of the book L'innamorato della montagna by Giorgio Galli
Cover of the book Incontro con l'arte egizia by Giorgio Galli
Cover of the book Il dottor Glas by Giorgio Galli
Cover of the book Il soldato nudo by Giorgio Galli
Cover of the book Solo una decrescita felice (selettiva e governata) può salvarci by Giorgio Galli
Cover of the book Alchimia della fiaba by Giorgio Galli
Cover of the book Lontano dal Tibet by Giorgio Galli
Cover of the book Il silenzio dell'universo by Giorgio Galli
Cover of the book Stella mattutina by Giorgio Galli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy