Il sogno dell’eterna giovinezza

Vita e misteri di Serge Voronoff

Nonfiction, History, Jewish, Biography & Memoir, Reference
Cover of the book Il sogno dell’eterna giovinezza by Enzo Barnabà, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enzo Barnabà ISBN: 9788868610562
Publisher: Infinito edizioni Publication: August 11, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Enzo Barnabà
ISBN: 9788868610562
Publisher: Infinito edizioni
Publication: August 11, 2014
Imprint:
Language: Italian

“Mantenere durante tutta l’esistenza le energie della gioventù, l’ardore dei sentimenti, la fame di vita del cuore e del cervello. Questo è ciò che io desidero per gli uomini”. (Serge Voronoff)
Chirurgo di fama mondiale, ebreo franco-russo, uomo tra i più popolari del pianeta negli anni ‘20 e ‘30 del Novecento, Serge Voronoff è stato uno sperimentatore e un vero e proprio Frankenstein dei nostri tempi. Tra i suoi esperimenti, il più noto è il tentativo di trapianto di un terzo testicolo su animali e uomini, con il progetto di creare una razza superiore e di realizzare il mito dell’eterna giovinezza. Fu detto di lui: “Ciò che connota il nostro secolo sono i grattacieli americani e le operazioni di Voronoff”, ma forse proprio le sue operazioni sono state uno dei veicoli della diffusione dell’AIDS in Europa…
Questa è la prima biografia in lingua italiana su Voronoff, pensata e scritta col taglio della docufiction. È la storia di un giovane ebreo russo, sbarcato a Parigi in pieno affaire Dreyfus, che cerca di scampare all’antisemitismo che minaccia di schiacciarlo e che raggiunge il massimo successo. Un successo ottenuto grazie a un’indiscutibile abilità di chirurgo ma soprattutto mediante pratiche scientifiche a dir poco “garibaldine” e a capacità seduttive e mediatiche fuori del comune. Voronoff trapiantava testicoli di scimmia sull’uomo ed era sedotto da argomenti quali quello dell’ossessione faustiana della giovinezza e dell’immortalità, dell’impotenza, della ricerca della virilità, della liceità dell’uso degli animali, del ruolo svolto dall’effetto placebo nella terapia e da quello della mente nella sessualità. Mise inoltre in pratica la bizzarra idea di trapiantare un terzo testicolo agli animali (montoni, tori, cavalli, maiali, ecc.) convincendo vari governi europei dell’interesse a farlo. Accarezzò anche il progetto di fare la stessa cosa con gli uomini al fine di creare una razza superiore. Collaborò a più riprese con Ivanoff, lo scienziato suo compatriota che si proponeva di creare un ibrido uomo-scimmia. Accanto a ciò, ci fu la rivalità con il premio Nobel Carrel, la vita sentimentale fortunata (fu anche l’amante di una famosa pittrice che aveva lasciato D’Annunzio a bocca asciutta) e tumultuosa, i libri di successo, la “fauna” dei pazienti (dagli anonimi, ai capi di stato e ai premi Nobel), il dolore per i fratelli deceduti ad Auschwitz, il conflitto tra successo e oblio…

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Mantenere durante tutta l’esistenza le energie della gioventù, l’ardore dei sentimenti, la fame di vita del cuore e del cervello. Questo è ciò che io desidero per gli uomini”. (Serge Voronoff)
Chirurgo di fama mondiale, ebreo franco-russo, uomo tra i più popolari del pianeta negli anni ‘20 e ‘30 del Novecento, Serge Voronoff è stato uno sperimentatore e un vero e proprio Frankenstein dei nostri tempi. Tra i suoi esperimenti, il più noto è il tentativo di trapianto di un terzo testicolo su animali e uomini, con il progetto di creare una razza superiore e di realizzare il mito dell’eterna giovinezza. Fu detto di lui: “Ciò che connota il nostro secolo sono i grattacieli americani e le operazioni di Voronoff”, ma forse proprio le sue operazioni sono state uno dei veicoli della diffusione dell’AIDS in Europa…
Questa è la prima biografia in lingua italiana su Voronoff, pensata e scritta col taglio della docufiction. È la storia di un giovane ebreo russo, sbarcato a Parigi in pieno affaire Dreyfus, che cerca di scampare all’antisemitismo che minaccia di schiacciarlo e che raggiunge il massimo successo. Un successo ottenuto grazie a un’indiscutibile abilità di chirurgo ma soprattutto mediante pratiche scientifiche a dir poco “garibaldine” e a capacità seduttive e mediatiche fuori del comune. Voronoff trapiantava testicoli di scimmia sull’uomo ed era sedotto da argomenti quali quello dell’ossessione faustiana della giovinezza e dell’immortalità, dell’impotenza, della ricerca della virilità, della liceità dell’uso degli animali, del ruolo svolto dall’effetto placebo nella terapia e da quello della mente nella sessualità. Mise inoltre in pratica la bizzarra idea di trapiantare un terzo testicolo agli animali (montoni, tori, cavalli, maiali, ecc.) convincendo vari governi europei dell’interesse a farlo. Accarezzò anche il progetto di fare la stessa cosa con gli uomini al fine di creare una razza superiore. Collaborò a più riprese con Ivanoff, lo scienziato suo compatriota che si proponeva di creare un ibrido uomo-scimmia. Accanto a ciò, ci fu la rivalità con il premio Nobel Carrel, la vita sentimentale fortunata (fu anche l’amante di una famosa pittrice che aveva lasciato D’Annunzio a bocca asciutta) e tumultuosa, i libri di successo, la “fauna” dei pazienti (dagli anonimi, ai capi di stato e ai premi Nobel), il dolore per i fratelli deceduti ad Auschwitz, il conflitto tra successo e oblio…

More books from Infinito edizioni

Cover of the book La via del ritorno alla vita by Enzo Barnabà
Cover of the book Rwanda. Istruzioni per un genocidio by Enzo Barnabà
Cover of the book La signora del Judo by Enzo Barnabà
Cover of the book Nel Caucaso, da Grozny a Beslan by Enzo Barnabà
Cover of the book Eden by Enzo Barnabà
Cover of the book L’invitato by Enzo Barnabà
Cover of the book Donne che creano impresa by Enzo Barnabà
Cover of the book Capitale garantito by Enzo Barnabà
Cover of the book Storia e leggenda dello sport milanese by Enzo Barnabà
Cover of the book Trans-Iran by Enzo Barnabà
Cover of the book Nel nome del rugby by Enzo Barnabà
Cover of the book Questo mondo un po sgualcito by Enzo Barnabà
Cover of the book I ragazzi di Teheran by Enzo Barnabà
Cover of the book Crimini e mass media by Enzo Barnabà
Cover of the book Ragazzi con la bandana by Enzo Barnabà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy