Il senso della letteratura

Saggi e riflessioni

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Il senso della letteratura by Ezio, Raimondi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ezio, Raimondi ISBN: 9788815308955
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Ezio, Raimondi
ISBN: 9788815308955
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Tra filologia e letteratura, questo libro presenta gli scritti metodologici e gli esercizi di lettura che Ezio Raimondi è venuto elaborando nel corso degli ultimi quindici anni: un lavoro le cui linee portanti testimoniano di una ricerca straordinariamente viva e attuale. Filologia, ermeneutica, intertestualità, critica: sono termini che qui diventano interdipendenti e cooperanti, tanto sul piano della ricerca teorica quanto su quello della concreta analisi testuale; una disposizione che si ritrova anche nel ricordo commosso di grandi critici quali Vittore Branca e Natalino Sapegno. La letteratura diviene così un’inesausta trama dialogica, da interrogare negli echi profondi delle sue risonanze storiche, morfologiche, interpretative, da Tasso a Manzoni, da d’Annunzio a Svevo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Tra filologia e letteratura, questo libro presenta gli scritti metodologici e gli esercizi di lettura che Ezio Raimondi è venuto elaborando nel corso degli ultimi quindici anni: un lavoro le cui linee portanti testimoniano di una ricerca straordinariamente viva e attuale. Filologia, ermeneutica, intertestualità, critica: sono termini che qui diventano interdipendenti e cooperanti, tanto sul piano della ricerca teorica quanto su quello della concreta analisi testuale; una disposizione che si ritrova anche nel ricordo commosso di grandi critici quali Vittore Branca e Natalino Sapegno. La letteratura diviene così un’inesausta trama dialogica, da interrogare negli echi profondi delle sue risonanze storiche, morfologiche, interpretative, da Tasso a Manzoni, da d’Annunzio a Svevo.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La guerra italiana by Ezio, Raimondi
Cover of the book Democracy and subsidiarity in the Eu by Ezio, Raimondi
Cover of the book Negoziare in modo efficace by Ezio, Raimondi
Cover of the book L'anima e il cristallo by Ezio, Raimondi
Cover of the book Avventure e disavventure della filosofia by Ezio, Raimondi
Cover of the book La Borsa by Ezio, Raimondi
Cover of the book Mentire by Ezio, Raimondi
Cover of the book Traditori by Ezio, Raimondi
Cover of the book La rappresentanza politica in Italia by Ezio, Raimondi
Cover of the book Comunicazione e persuasione by Ezio, Raimondi
Cover of the book Le regole dei giornalisti by Ezio, Raimondi
Cover of the book Studi kantiani by Ezio, Raimondi
Cover of the book Silenzio by Ezio, Raimondi
Cover of the book La Bibbia by Ezio, Raimondi
Cover of the book La Germania della Cancelliera by Ezio, Raimondi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy