Il rapporto di lavoro dei docenti del Comparto Scuola

Nonfiction, Reference & Language, Law, Administrative Law & Regulatory Practice, Labour & Employment, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Reform
Cover of the book Il rapporto di lavoro dei docenti del Comparto Scuola by Antonella D’Andrea, Università di Roma Tor Vergata - Scuola IaD
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonella D’Andrea ISBN: 9788890976537
Publisher: Università di Roma Tor Vergata - Scuola IaD Publication: October 23, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Antonella D’Andrea
ISBN: 9788890976537
Publisher: Università di Roma Tor Vergata - Scuola IaD
Publication: October 23, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il libro esamina il contenuto della normativa che regola il rapporto di lavoro dei docenti della scuola pubblica anche alla luce dell'interpretazione adottata in giurisprudenza.L’opera è strutturata in modo da consentire la rapida individuazione dei vari istituti e di declinarne i diversi aspetti: le relazioni sindacali e l’esercizio del diritto di sciopero, il reclutamento, i diritti e i doveri, la responsabilità, il trattamento economico, l’utilizzo dei contratti di lavoro flessibile, la formazione, la tutela della salute, le sanzioni disciplinari.Il testo si rivolge, oltre che agli operatori del diritto (avvocati, magistrati, dirigenti sindacali) anche ai dirigenti scolastici, ai docenti, ai direttori dei servizi generali e amministrativi quale utile ed efficace strumento di studio e di lavoro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro esamina il contenuto della normativa che regola il rapporto di lavoro dei docenti della scuola pubblica anche alla luce dell'interpretazione adottata in giurisprudenza.L’opera è strutturata in modo da consentire la rapida individuazione dei vari istituti e di declinarne i diversi aspetti: le relazioni sindacali e l’esercizio del diritto di sciopero, il reclutamento, i diritti e i doveri, la responsabilità, il trattamento economico, l’utilizzo dei contratti di lavoro flessibile, la formazione, la tutela della salute, le sanzioni disciplinari.Il testo si rivolge, oltre che agli operatori del diritto (avvocati, magistrati, dirigenti sindacali) anche ai dirigenti scolastici, ai docenti, ai direttori dei servizi generali e amministrativi quale utile ed efficace strumento di studio e di lavoro.

More books from Educational Reform

Cover of the book How Stakeholders Can Support Teacher Quality by Antonella D’Andrea
Cover of the book Scaling Educational Innovations by Antonella D’Andrea
Cover of the book Corporatizing Rural Education by Antonella D’Andrea
Cover of the book Der Schulleiter als Intrapreneur by Antonella D’Andrea
Cover of the book All Systems Go by Antonella D’Andrea
Cover of the book Race in America: How a Pseudoscientific Concept Shaped Human Interaction [2 volumes] by Antonella D’Andrea
Cover of the book Protections of Tenure and Academic Freedom in the United States by Antonella D’Andrea
Cover of the book Challenging the 'European Area of Lifelong Learning' by Antonella D’Andrea
Cover of the book Education Policy in Developing Countries by Antonella D’Andrea
Cover of the book University Leadership and Public Policy in the Twenty-First Century by Antonella D’Andrea
Cover of the book Shaping Social Justice Leadership by Antonella D’Andrea
Cover of the book Ricoeur, Identity and Early Childhood by Antonella D’Andrea
Cover of the book Big-City School Reforms by Antonella D’Andrea
Cover of the book Teachers As Mentors by Antonella D’Andrea
Cover of the book Color by Number by Antonella D’Andrea
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy