Il peccato del professor Monti

L'Europa, i tecnici e le identità politiche degli italiani

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Affairs & Administration, Business & Finance
Cover of the book Il peccato del professor Monti by Franco Debenedetti, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Debenedetti ISBN: 9788831734592
Publisher: Marsilio Publication: February 6, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Franco Debenedetti
ISBN: 9788831734592
Publisher: Marsilio
Publication: February 6, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Partendo dalla cronaca è possibile individuare tutta una serie di pregiudizi contro il capitale che li produce, il politically correct che li giustifica, e i danni che essi procurano. Paradossi, assurdità, errori plateali hanno origine dal dirigismo dell'amministrazione, dal corporativismo dei cittadini, dall'accettazione dello statalismo come dato imprescindibile della nostra società. Sono questi i veri "peccati capitali". I peccati capitali possono essere contro il capitale o del capitale: in questa ambiguità consiste il (facile) gioco di parole. Peccati piccoli, ma non piccoli peccati. Piccoli se paragonati sia a quelli compiuti nella grande battaglia ideologica del secolo scorso contro il capitalismo, sia a quelli commessi da coloro che si proclamavano, e ancor oggi si proclamano, interpreti di un'evoluzione del capitalismo, senza accorgersi che quella è la "strada della schiavitù". Anche con il Governo Monti le cose non sono poi molto diverse: non si avverte nelle visioni, nei giudizi, negli obiettivi quella discontinuità che il governo dei tecnici avrebbe dovuto segnare. E rimane un dubbio: se, e in che direzione, questa discontinuità possa essere l'esito delle elezioni del nuovo Parlamento e poi del nuovo Capo dello Stato. Se gli episodi da cui muovono le riflessioni sono effimeri, nascono e si dimenticano come le pagine dei giornali da cui sono tratti, le loro cause materiali e ideologiche esibiscono una straordinaria vitalità. La "morale" di queste pagine rimane attuale al mutare delle circostanze.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Partendo dalla cronaca è possibile individuare tutta una serie di pregiudizi contro il capitale che li produce, il politically correct che li giustifica, e i danni che essi procurano. Paradossi, assurdità, errori plateali hanno origine dal dirigismo dell'amministrazione, dal corporativismo dei cittadini, dall'accettazione dello statalismo come dato imprescindibile della nostra società. Sono questi i veri "peccati capitali". I peccati capitali possono essere contro il capitale o del capitale: in questa ambiguità consiste il (facile) gioco di parole. Peccati piccoli, ma non piccoli peccati. Piccoli se paragonati sia a quelli compiuti nella grande battaglia ideologica del secolo scorso contro il capitalismo, sia a quelli commessi da coloro che si proclamavano, e ancor oggi si proclamano, interpreti di un'evoluzione del capitalismo, senza accorgersi che quella è la "strada della schiavitù". Anche con il Governo Monti le cose non sono poi molto diverse: non si avverte nelle visioni, nei giudizi, negli obiettivi quella discontinuità che il governo dei tecnici avrebbe dovuto segnare. E rimane un dubbio: se, e in che direzione, questa discontinuità possa essere l'esito delle elezioni del nuovo Parlamento e poi del nuovo Capo dello Stato. Se gli episodi da cui muovono le riflessioni sono effimeri, nascono e si dimenticano come le pagine dei giornali da cui sono tratti, le loro cause materiali e ideologiche esibiscono una straordinaria vitalità. La "morale" di queste pagine rimane attuale al mutare delle circostanze.

More books from Marsilio

Cover of the book Il ladro di bambini tristi by Franco Debenedetti
Cover of the book I prescelti by Franco Debenedetti
Cover of the book Dante by Franco Debenedetti
Cover of the book Oasis n. 21, Islam at the Crossroads. Tradition, Reform and Jihad by Franco Debenedetti
Cover of the book Buoni e cattivi by Franco Debenedetti
Cover of the book Il vizio oscuro dell'Occidente by Franco Debenedetti
Cover of the book Il secolo greve by Franco Debenedetti
Cover of the book Scambi, equivoci eppiù torbidi inganni by Franco Debenedetti
Cover of the book Il Terzo Paradiso by Franco Debenedetti
Cover of the book 1918. L'influenza spagnola by Franco Debenedetti
Cover of the book Fondazione Paradiso by Franco Debenedetti
Cover of the book I Racconti dell'Isola by Franco Debenedetti
Cover of the book La leonessa bianca by Franco Debenedetti
Cover of the book L'incantesimo della buffa by Franco Debenedetti
Cover of the book La donna in gabbia by Franco Debenedetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy