Il pane delle lacrime

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Criticism & Interpretation
Cover of the book Il pane delle lacrime by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino ISBN: 9788892205550
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: January 26, 2018
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
ISBN: 9788892205550
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: January 26, 2018
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian

Testo letterario dall’architettura elegante e cesellata, la Meghillath Ekhah (il rotolo delle Lamentazioni) si rivela un alfabeto della disperazione, una sillabazione dello strazio, un ululato che modula ciò che altrimenti risulterebbe inarticolabile. Per l’ebraismo, questa meghillah rinvia alla distruzione del Santuario di Gerusalemme e al doloroso esilio di Israele, perdurato per numerosi secoli. Per il cristianesimo, si tratta di rinvii simbolici, evocativi e prolettici, afferenti alla missione di Gesù di Nazaret. Nei secoli, purtroppo, queste pagine veicolarono anche, da parte cristiana, insegnamenti e comportamenti antiebraici. L’ebraismo contemporaneo, in generale, non ha fatto ricorso alle Lamentazioni per rileggere la tragedia della Shoah. A differenza di quanto narra il libro biblico in relazione a Israele, nessuna Chiesa cristiana ha sperimentato sulla propria pelle, a livello di popolo e di singoli individui, la conquista e la razzia, lo stupro, l’esilio, la diffamazione e il dileggio, l’annientamento e il genocidio, se non quelle armena e assira. In questo volumetto tre voci diverse ma con-cordi (una cristiana cattolica romana, una ebraica e una cristiana armena) riascoltano un urlo mai sopito.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Testo letterario dall’architettura elegante e cesellata, la Meghillath Ekhah (il rotolo delle Lamentazioni) si rivela un alfabeto della disperazione, una sillabazione dello strazio, un ululato che modula ciò che altrimenti risulterebbe inarticolabile. Per l’ebraismo, questa meghillah rinvia alla distruzione del Santuario di Gerusalemme e al doloroso esilio di Israele, perdurato per numerosi secoli. Per il cristianesimo, si tratta di rinvii simbolici, evocativi e prolettici, afferenti alla missione di Gesù di Nazaret. Nei secoli, purtroppo, queste pagine veicolarono anche, da parte cristiana, insegnamenti e comportamenti antiebraici. L’ebraismo contemporaneo, in generale, non ha fatto ricorso alle Lamentazioni per rileggere la tragedia della Shoah. A differenza di quanto narra il libro biblico in relazione a Israele, nessuna Chiesa cristiana ha sperimentato sulla propria pelle, a livello di popolo e di singoli individui, la conquista e la razzia, lo stupro, l’esilio, la diffamazione e il dileggio, l’annientamento e il genocidio, se non quelle armena e assira. In questo volumetto tre voci diverse ma con-cordi (una cristiana cattolica romana, una ebraica e una cristiana armena) riascoltano un urlo mai sopito.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Social network e formazione religiosa. Una guida pratica by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Consigliare i dubbiosi - Insegnare a chi non sa by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Gianluca Firetti. Santo della porta accanto by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Il Cristo emergente. Il senso cattolico di un universo in continua evoluzione by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Santa Francesca Saverio Cabrini by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book I segreti di Maria by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Dio più bello del diavolo. Testamento spirituale by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Stress e distress by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book La riforma by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Karol il santo. Vita e miracoli di Giovanni Paolo II by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Mio figlio mi dice tutto by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Gli abbracci di Francesco by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Indulgenza. Storia e significato by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Fratel Cosimo. Un bagno di luce by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
Cover of the book Fenomeni strordinari di mistici e santi by Vittorio Robiati Bendaud, Maria Cristina Caracciolo di Forino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy