Il paese leggero

Gli italiani e i media tra contestazione e riflusso (1967-1994)

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Il paese leggero by Fausto Colombo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fausto Colombo ISBN: 9788858100684
Publisher: Editori Laterza Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Fausto Colombo
ISBN: 9788858100684
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Fra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Novanta l'Italia cambia due volte pelle, corpo, anima. Prima, nel decennio 1967-1977, scopre la partecipazione, l'egualitarismo, il femminismo, la democratizzazione della cultura; poi, negli anni fino al 1994, l'individualismo, la microimprenditorialità, il diritto al consumo, la seduzione del benessere e della moda. Due paesi, o meglio due immaginari, il secondo sovrapposto al primo e alla fine vittorioso.Il libro li racconta attraverso un'analisi trasversale dei media: stampa, cinema, fumetto, musica, radio e televisione.Scorrono, riscoperti in un'analisi del tutto inedita, i fatti, i personaggi, le storie e i testi che hanno appassionato e avvinto gli italiani, guidandoli dalla contestazione al riflusso. Canzoni, film, programmi televisivi, eventi sportivi, protagonisti della cultura e della politica entrano a far parte di un racconto nuovo, che rileggendo il passato ci porta al cuore dell'Italia di oggi.Ne emerge la biografia culturale di un paese leggero: leggero come la fantasia, capace di grandi voli, ma anche come il disimpegno, il disinteresse, la fuga dalla realtà, fino alla tragica dimenticanza delle proprie virtù.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Novanta l'Italia cambia due volte pelle, corpo, anima. Prima, nel decennio 1967-1977, scopre la partecipazione, l'egualitarismo, il femminismo, la democratizzazione della cultura; poi, negli anni fino al 1994, l'individualismo, la microimprenditorialità, il diritto al consumo, la seduzione del benessere e della moda. Due paesi, o meglio due immaginari, il secondo sovrapposto al primo e alla fine vittorioso.Il libro li racconta attraverso un'analisi trasversale dei media: stampa, cinema, fumetto, musica, radio e televisione.Scorrono, riscoperti in un'analisi del tutto inedita, i fatti, i personaggi, le storie e i testi che hanno appassionato e avvinto gli italiani, guidandoli dalla contestazione al riflusso. Canzoni, film, programmi televisivi, eventi sportivi, protagonisti della cultura e della politica entrano a far parte di un racconto nuovo, che rileggendo il passato ci porta al cuore dell'Italia di oggi.Ne emerge la biografia culturale di un paese leggero: leggero come la fantasia, capace di grandi voli, ma anche come il disimpegno, il disinteresse, la fuga dalla realtà, fino alla tragica dimenticanza delle proprie virtù.

More books from Editori Laterza

Cover of the book 1872. I funerali di Mazzini by Fausto Colombo
Cover of the book Religione aperta by Fausto Colombo
Cover of the book La filosofia e le sue storie by Fausto Colombo
Cover of the book Vite che non possiamo permetterci by Fausto Colombo
Cover of the book Stramaledettamente logico by Fausto Colombo
Cover of the book Lo Stato innovatore by Fausto Colombo
Cover of the book Mente e linguaggio by Fausto Colombo
Cover of the book Storia. vol. 3. Dal 1900 a oggi by Fausto Colombo
Cover of the book Diritto e società by Fausto Colombo
Cover of the book 1917 by Fausto Colombo
Cover of the book Come si risponde a un'argomentazione by Fausto Colombo
Cover of the book Lo Stato moderno in Europa by Fausto Colombo
Cover of the book Siam poi gente delicata by Fausto Colombo
Cover of the book La Costituzione di Roma antica by Fausto Colombo
Cover of the book Associazionismo ed emigrazione by Fausto Colombo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy