Il mito di Roma

Da Carlo Magno a Mussolini

Nonfiction, History, Medieval, Ancient History, Modern
Cover of the book Il mito di Roma by André Vauchez, Andrea Giardina, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: André Vauchez, Andrea Giardina ISBN: 9788858124864
Publisher: Editori Laterza Publication: February 18, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: André Vauchez, Andrea Giardina
ISBN: 9788858124864
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 18, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Roma. Non solo una città, ma nucleo generatore di miti, luogo che fin dall'antichità ha offerto metafore e modelli alle lotte politiche, ai conflitti religiosi, alle scelte culturali. Dal Medioevo a oggi, Andrea Giardina e André Vauchez raccontano la presenza del mito di Roma all'origine delle idee politiche che ancora animano l'attualità. La concezione universalistica dell'impero medievale e del papato, la difesa delle libertà cittadine e dei valori dell'autogoverno, l'immagine trionfante della Rivoluzione francese e la vocazione scenografica del fascismo sono le principali tributarie del mito di Roma, così come lo sono stati tutti quei movimenti che, dalla Riforma protestante ai nazionalismi ottocenteschi e al nazismo, si sono riconosciuti in un'identità 'antiromana'. Fra riabilitazioni e cadute, fra entusiastiche adesioni e drastici rifiuti, il mito di Roma continua a vivere un destino alterno, nelle cui pieghe corre la strada maestra della nostra storia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Roma. Non solo una città, ma nucleo generatore di miti, luogo che fin dall'antichità ha offerto metafore e modelli alle lotte politiche, ai conflitti religiosi, alle scelte culturali. Dal Medioevo a oggi, Andrea Giardina e André Vauchez raccontano la presenza del mito di Roma all'origine delle idee politiche che ancora animano l'attualità. La concezione universalistica dell'impero medievale e del papato, la difesa delle libertà cittadine e dei valori dell'autogoverno, l'immagine trionfante della Rivoluzione francese e la vocazione scenografica del fascismo sono le principali tributarie del mito di Roma, così come lo sono stati tutti quei movimenti che, dalla Riforma protestante ai nazionalismi ottocenteschi e al nazismo, si sono riconosciuti in un'identità 'antiromana'. Fra riabilitazioni e cadute, fra entusiastiche adesioni e drastici rifiuti, il mito di Roma continua a vivere un destino alterno, nelle cui pieghe corre la strada maestra della nostra storia.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La lingua degli angeli by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book Cultura sul corpo by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book Prima lezione di filosofia antica by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book I diritti umani oggi by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book Silenzi d'autore by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book Dalle lacrime di Sybille by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book Gli esuli di Caporetto by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book Percorsi di filosofia. vol. 2 by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book I demoni del potere by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book La vita, un'invenzione recente by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book La cultura della destra by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book Prima lezione di storia moderna by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book 1407. La fondazione del Banco di San Giorgio by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book L'Italia e i suoi invasori by André Vauchez, Andrea Giardina
Cover of the book Wassermann, o dell'amicizia by André Vauchez, Andrea Giardina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy