Il mercato oltre le ideologie

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Il mercato oltre le ideologie by Lapo Berti, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lapo Berti ISBN: 9788823871069
Publisher: Egea Publication: November 18, 2010
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Lapo Berti
ISBN: 9788823871069
Publisher: Egea
Publication: November 18, 2010
Imprint: Egea
Language: Italian
La prima modernità si è costruita intorno alla contrapposizione fra stato e mercato instauratasi con l'affermazione sociale e politica della borghesia capitalistica. Il liberalismo è l'ideologia politica che ha pensato quella contrapposizione, tentando di fornirne la legittimazione e di porla a base di un progetto di società. Ora: possibile pensare il mercato senza il liberalismo? Questo libro si propone di dare un contributo all'elaborazione di un discorso riformista, a partire dalla riconsiderazione del mercato in un rapporto di complementarietà con lo stato. La storia europea ci insegna che il rapporto fra la società e le attività economiche mercantili e capitalistiche è sempre stato conflittuale: le culture dominanti si sono fatte carico, fin dal medioevo, di dettare regole che consentissero lo sviluppo dell'economia di mercato e, al contempo, la tutela della coesione sociale. Solo il liberalismo ha tentato di fondere le due dimensioni, risolvendo nel mercato anche il problema della coesione. Le crescenti difficoltà che la soluzione liberale incontra di fronte alle sfide della globalizzazione impongono di tornare a pensare le condizioni di un nuovo compromesso fra stato e mercato, fra democrazia e capitalismo. Nel superamento di questo passaggio sta la sfida del nuovo riformismo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La prima modernità si è costruita intorno alla contrapposizione fra stato e mercato instauratasi con l'affermazione sociale e politica della borghesia capitalistica. Il liberalismo è l'ideologia politica che ha pensato quella contrapposizione, tentando di fornirne la legittimazione e di porla a base di un progetto di società. Ora: possibile pensare il mercato senza il liberalismo? Questo libro si propone di dare un contributo all'elaborazione di un discorso riformista, a partire dalla riconsiderazione del mercato in un rapporto di complementarietà con lo stato. La storia europea ci insegna che il rapporto fra la società e le attività economiche mercantili e capitalistiche è sempre stato conflittuale: le culture dominanti si sono fatte carico, fin dal medioevo, di dettare regole che consentissero lo sviluppo dell'economia di mercato e, al contempo, la tutela della coesione sociale. Solo il liberalismo ha tentato di fondere le due dimensioni, risolvendo nel mercato anche il problema della coesione. Le crescenti difficoltà che la soluzione liberale incontra di fronte alle sfide della globalizzazione impongono di tornare a pensare le condizioni di un nuovo compromesso fra stato e mercato, fra democrazia e capitalismo. Nel superamento di questo passaggio sta la sfida del nuovo riformismo.

More books from Egea

Cover of the book E Mozart finì in una fossa comune by Lapo Berti
Cover of the book Cambiamento e innovazione nei sistemi contabili pubblici by Lapo Berti
Cover of the book Retorica e business by Lapo Berti
Cover of the book Strategia, complessità e risorse by Lapo Berti
Cover of the book Temi attuali di diritto tributario comunitario by Lapo Berti
Cover of the book Politica e istituzioni - II edizione by Lapo Berti
Cover of the book Gli imprenditori by Lapo Berti
Cover of the book Fintech Revolution by Lapo Berti
Cover of the book Ossessioni collettive by Lapo Berti
Cover of the book Le misurazioni economiche negli enti pubblici by Lapo Berti
Cover of the book Professione Auditor by Lapo Berti
Cover of the book La crisi della democrazia capitalista by Lapo Berti
Cover of the book L'impresa civile by Lapo Berti
Cover of the book Change Management by Lapo Berti
Cover of the book Primarie per il sindaco by Lapo Berti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy