Il martirio di una nazione

Nonfiction, History, Middle East, Modern, 20th Century
Cover of the book Il martirio di una nazione by Robert Fisk, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Robert Fisk ISBN: 9788865760345
Publisher: Il Saggiatore Publication: August 24, 2010
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Robert Fisk
ISBN: 9788865760345
Publisher: Il Saggiatore
Publication: August 24, 2010
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Sono passati sessant'anni da quando, nel 1948, l'esodo palestinese in Libano ha acceso la miccia di un intricato conflitto politico-religioso che ancora oggi non si placa. Da allora il Libano ha smesso di essere il dolce paese dei cedri e degli ulivi, per diventare una terra di dannazione eterna, affogata nel sangue delle sue numerose comunità confessionali. Siria e Israele lo hanno invaso e ne hanno fatto il campo di una battaglia fratricida: profughi e civili trucidati senza pietà, città più volte assediate, bombardate e martoriate, esodi biblici mossi dal terrore. Continui attentati sanguinari hanno incrinato la fragilissima democrazia libanese. Da sempre testimone diretto di quegli eventi, Robert Fisk ripercorre la storia di una nazione martirizzata e del suo popolo, di una catastrofe politica e militare che l'irragionevolezza delle grandi potenze non ha mai saputo e voluto evitare. Scritto da quello che il New York Times ha definito l'inviato di guerra più famoso al mondo, "Il martirio di una nazione" fonde reportage di guerra e analisi politica, diario personale e affresco storico, in un'epica e sconvolgente narrazione che scava nel passato alla ricerca delle radici del dramma libanese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sono passati sessant'anni da quando, nel 1948, l'esodo palestinese in Libano ha acceso la miccia di un intricato conflitto politico-religioso che ancora oggi non si placa. Da allora il Libano ha smesso di essere il dolce paese dei cedri e degli ulivi, per diventare una terra di dannazione eterna, affogata nel sangue delle sue numerose comunità confessionali. Siria e Israele lo hanno invaso e ne hanno fatto il campo di una battaglia fratricida: profughi e civili trucidati senza pietà, città più volte assediate, bombardate e martoriate, esodi biblici mossi dal terrore. Continui attentati sanguinari hanno incrinato la fragilissima democrazia libanese. Da sempre testimone diretto di quegli eventi, Robert Fisk ripercorre la storia di una nazione martirizzata e del suo popolo, di una catastrofe politica e militare che l'irragionevolezza delle grandi potenze non ha mai saputo e voluto evitare. Scritto da quello che il New York Times ha definito l'inviato di guerra più famoso al mondo, "Il martirio di una nazione" fonde reportage di guerra e analisi politica, diario personale e affresco storico, in un'epica e sconvolgente narrazione che scava nel passato alla ricerca delle radici del dramma libanese.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Beethoven al pianoforte by Robert Fisk
Cover of the book I mercanti dell'Opera by Robert Fisk
Cover of the book Una sola stella nel firmamento by Robert Fisk
Cover of the book Ai limiti dell'impossibile by Robert Fisk
Cover of the book Ogni cosa è da lei illuminata by Robert Fisk
Cover of the book Società o barbarie by Robert Fisk
Cover of the book Tirature 2011 by Robert Fisk
Cover of the book Faust a Copenaghen by Robert Fisk
Cover of the book Letterati editori by Robert Fisk
Cover of the book Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z by Robert Fisk
Cover of the book Nessuno muore by Robert Fisk
Cover of the book India, Cina, Russia by Robert Fisk
Cover of the book Memorie di una che c’era by Robert Fisk
Cover of the book Passaggi Curvi by Robert Fisk
Cover of the book Il maledetto United by Robert Fisk
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy