Il mare di mezzo

Al tempo dei respingimenti

Nonfiction, Reference & Language, Law, Emigration & Immigration, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Kids, My Family, My Feelings, My Friends, Social Issues
Cover of the book Il mare di mezzo by Gabriele Del Grande, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele Del Grande ISBN: 9788897016588
Publisher: Infinito edizioni Publication: October 16, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Gabriele Del Grande
ISBN: 9788897016588
Publisher: Infinito edizioni
Publication: October 16, 2012
Imprint:
Language: Italian

Una coraggiosa esplorazione sulle due sponde del Mare Mediterraneo lungo le rotte dei viaggiatori di ieri e di oggi, di donne, uomini e non di rado bambini che cercano un futuro e trovano una barriera di acciaio e pregiudizio, alla mercè di mercanti di esseri umani, feroci carcerieri e crudeli accordi internazionali, come quello tra Italia e Libia.
Il nuovo libro del fondatore di Fortress Europe, autore di "Mamadou va a morire"
Sant’Agostino era africano. Oggi che ne sarebbe di lui? Forse respinto in Libia. Oppure disperso in mare. Magari rinchiuso in un centro di espulsione...
Tre anni di inchieste, un viaggio tra memoria e attualità che vi farà trattenere il fiato dalla prima all’ultima pagina. Una raccolta di testimonianze e storie che fanno la storia. La nostra storia. E quella di un Mediterraneo sempre più blindato dalla paura dell’altro.
Gabriele Del Grande – espulso dalla Tunisia e nella lista nera dei servizi segreti locali – si mette sulle tracce dei somali e degli eritrei respinti in Libia, facendo luce sul più misterioso naufragio mai verificatosi sulla rotta per l’Italia. La rete di informatori dell’Autore si allarga dalla costa meridionale del Mediterraneo all’Italia e ai centri di espulsione. Ne nascono inchieste su truffe e pestaggi. E parecchi guai. Ma – come insegnano i pescatori di Mazara – non ci si può girare dall'altra parte. E il viaggio alla ricerca della verità continua, dal Nilo al Burkina Faso.
A noi scrittori non restano che la parole per sovvertire la realtà. Io ho scelto le parole del mio amato Mediterraneo, il Mare di Mezzo. Ho scelto le storie dei padri di Annaba e quelle dei padrini di Tunisi. Le storie delle diaspore di due ex colonie italiane come l'Eritrea e la Somalia negli anni dei respingimenti in Libia e quelle dei pescatori del Canale di Sicilia. Le storie degli italianitravirgolette che l'Italia manda via e quelle delle tante Italie nate senza fare rumore AilatiditaliA, nelle campagne marocchine, sul delta del Nilo e nei villaggi del Burkina Faso.
Con il patrocinio di Amnesty International, Asgi, Cric.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una coraggiosa esplorazione sulle due sponde del Mare Mediterraneo lungo le rotte dei viaggiatori di ieri e di oggi, di donne, uomini e non di rado bambini che cercano un futuro e trovano una barriera di acciaio e pregiudizio, alla mercè di mercanti di esseri umani, feroci carcerieri e crudeli accordi internazionali, come quello tra Italia e Libia.
Il nuovo libro del fondatore di Fortress Europe, autore di "Mamadou va a morire"
Sant’Agostino era africano. Oggi che ne sarebbe di lui? Forse respinto in Libia. Oppure disperso in mare. Magari rinchiuso in un centro di espulsione...
Tre anni di inchieste, un viaggio tra memoria e attualità che vi farà trattenere il fiato dalla prima all’ultima pagina. Una raccolta di testimonianze e storie che fanno la storia. La nostra storia. E quella di un Mediterraneo sempre più blindato dalla paura dell’altro.
Gabriele Del Grande – espulso dalla Tunisia e nella lista nera dei servizi segreti locali – si mette sulle tracce dei somali e degli eritrei respinti in Libia, facendo luce sul più misterioso naufragio mai verificatosi sulla rotta per l’Italia. La rete di informatori dell’Autore si allarga dalla costa meridionale del Mediterraneo all’Italia e ai centri di espulsione. Ne nascono inchieste su truffe e pestaggi. E parecchi guai. Ma – come insegnano i pescatori di Mazara – non ci si può girare dall'altra parte. E il viaggio alla ricerca della verità continua, dal Nilo al Burkina Faso.
A noi scrittori non restano che la parole per sovvertire la realtà. Io ho scelto le parole del mio amato Mediterraneo, il Mare di Mezzo. Ho scelto le storie dei padri di Annaba e quelle dei padrini di Tunisi. Le storie delle diaspore di due ex colonie italiane come l'Eritrea e la Somalia negli anni dei respingimenti in Libia e quelle dei pescatori del Canale di Sicilia. Le storie degli italianitravirgolette che l'Italia manda via e quelle delle tante Italie nate senza fare rumore AilatiditaliA, nelle campagne marocchine, sul delta del Nilo e nei villaggi del Burkina Faso.
Con il patrocinio di Amnesty International, Asgi, Cric.

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Donne che vorresti conoscere by Gabriele Del Grande
Cover of the book Italia.zip by Gabriele Del Grande
Cover of the book Siria: preludio alla terza guerra mondiale? by Gabriele Del Grande
Cover of the book Storie di indifferenza by Gabriele Del Grande
Cover of the book Roma, la guerra dei rifiuti by Gabriele Del Grande
Cover of the book Il Passo della Morte by Gabriele Del Grande
Cover of the book A Lampedusa by Gabriele Del Grande
Cover of the book La situazione dei diritti umani nel mondo by Gabriele Del Grande
Cover of the book Dal calcio giocato al calcio parlato by Gabriele Del Grande
Cover of the book Il rumore dell'erba che cresce by Gabriele Del Grande
Cover of the book A bordo ring by Gabriele Del Grande
Cover of the book Jugo-bike by Gabriele Del Grande
Cover of the book Crimini e mass media by Gabriele Del Grande
Cover of the book Cascina Novecento by Gabriele Del Grande
Cover of the book A piccoli passi by Gabriele Del Grande
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy