Il laboratorio di scienze

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Aims & Objectives, Administration
Cover of the book Il laboratorio di scienze by M.A.Damiano & Valeria Fiorini, Sysform Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: M.A.Damiano & Valeria Fiorini ISBN: 9788897272182
Publisher: Sysform Editore Publication: May 9, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: M.A.Damiano & Valeria Fiorini
ISBN: 9788897272182
Publisher: Sysform Editore
Publication: May 9, 2011
Imprint:
Language: Italian

L’alunno coscienzioso studia le pagine assegnate, le rielabora a parole sue, le ripete nel corso dell’interrogazione, ma quanto gli rimane di curiosità cognitiva? Quanto di capacità di collegare quelle sue conoscenze, ad esempio scientifiche, con le altre in suo possesso o semplicemente col suo vivere quotidiano, perché tutto diventi “vero apprendimento”? Un unico percorso metodologico non può essere efficace per tutti gli allievi di una classe e la vita intellettuale di una persona non si risolve esclusivamente attraverso l'attività teoretica fondata sulla parola, sul libro. Le esperienze proposte in questo libro si snodano in percorsi capaci di coinvolgere tutte le capacità degli alunni, di attingere alle loro conoscenze e collegarle per risolvere problemi o avanzare negli apprendimenti, in un continuo scambio con la competenza dell’insegnante. In esse si pone l’accento sulla relazione educativa (dalla conoscenza-trasmessa alla conoscenza-costruita); sulla motivazione, sulla curiosità, sulla partecipazione, sulla problematizzazione; sull'apprendimento personalizzato e l'uso degli stili cognitivi e della metacognizione; sul metodo della ricerca, sulla socializzazione e sulla solidarietà. L'esperienza laboratoriale non necessariamente richiede il laboratorio in quanto spazio, luogo fisico: essa presuppone l’uso della metodologia della ricerca, ed è quindi soprattutto una modalità di lavoro, anche in aula, luogo dove docenti ed allievi progettano, sperimentano, costruiscono. Il lavoro di “costruzione” supera la tradizionale “trasmissione” del sapere: tanto materiale per “fare” a vostra disposizione (schede operative, approfondimenti, link, schede di verifica e tanto altro).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’alunno coscienzioso studia le pagine assegnate, le rielabora a parole sue, le ripete nel corso dell’interrogazione, ma quanto gli rimane di curiosità cognitiva? Quanto di capacità di collegare quelle sue conoscenze, ad esempio scientifiche, con le altre in suo possesso o semplicemente col suo vivere quotidiano, perché tutto diventi “vero apprendimento”? Un unico percorso metodologico non può essere efficace per tutti gli allievi di una classe e la vita intellettuale di una persona non si risolve esclusivamente attraverso l'attività teoretica fondata sulla parola, sul libro. Le esperienze proposte in questo libro si snodano in percorsi capaci di coinvolgere tutte le capacità degli alunni, di attingere alle loro conoscenze e collegarle per risolvere problemi o avanzare negli apprendimenti, in un continuo scambio con la competenza dell’insegnante. In esse si pone l’accento sulla relazione educativa (dalla conoscenza-trasmessa alla conoscenza-costruita); sulla motivazione, sulla curiosità, sulla partecipazione, sulla problematizzazione; sull'apprendimento personalizzato e l'uso degli stili cognitivi e della metacognizione; sul metodo della ricerca, sulla socializzazione e sulla solidarietà. L'esperienza laboratoriale non necessariamente richiede il laboratorio in quanto spazio, luogo fisico: essa presuppone l’uso della metodologia della ricerca, ed è quindi soprattutto una modalità di lavoro, anche in aula, luogo dove docenti ed allievi progettano, sperimentano, costruiscono. Il lavoro di “costruzione” supera la tradizionale “trasmissione” del sapere: tanto materiale per “fare” a vostra disposizione (schede operative, approfondimenti, link, schede di verifica e tanto altro).

More books from Administration

Cover of the book Discipline With Dignity for Challenging Youth by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book La scuola diversa by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book Reform Capacity by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book Failure-Free Education? by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book All the Pope's Men by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book The Inner World of Medical Students by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book Designing with Geosynthetics - 6Th Edition Vol. 1 by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book Achieving Student Success by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book Technology and Public Management by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book Affirmative Action by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book AdMinistry by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book The Gift of Administration by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book Investigar con Mapas Conceptuales by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book Growing A Healthy Church by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
Cover of the book Minds Unleashed by M.A.Damiano & Valeria Fiorini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy