Il grande male

Fiction & Literature
Cover of the book Il grande male by Georges Simenon, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Georges Simenon ISBN: 9788845976643
Publisher: Adelphi Publication: July 2, 2015
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Georges Simenon
ISBN: 9788845976643
Publisher: Adelphi
Publication: July 2, 2015
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Al centro di questo romanzo si staglia – occhiuta, dispotica, orgogliosa – una figura femminile tra le più memorabili delle tante che Simenon ci ha regalato: quella della signora Pontreau. Vedova, con tre figlie, barricata in una sprezzante e dignitosa miseria, la vediamo, in una delle prime scene a cui assistiamo, spingere giù dalla finestrella del granaio, con implacabile freddezza, il genero paralizzato da una crisi di epilessia. La morte di quel buono a nulla, di quell'inutile biondino dalle gambe molli, le consentirà di mettere le mani su una parte della proprietà e di riprendere un saldo controllo sulle figlie. Ma sullo sfondo, delirante e minacciosa, c'è un'altra donna, una vecchia domestica a ore, che forse ha visto, che forse ha dei sospetti, e che potrebbe parlare, o ricattarla. Perché tutto sia soffocato, perché una greve cappa di silenzio scenda sulle vittime e sui colpevoli, e perché ogni cosa, il paese come la grande casa dalle finestre sprangate delle Pontreau, ripiombi in una calma sinistra, il prezzo da pagare sarà altissimo – ma soprattutto occorreranno altre vittime. Con la crudele esattezza che è soltanto sua, Simenon ha ritratto una società arcaica e ripiegata su stessa, in cui è il potere delle donne a decidere della vita e della morte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Al centro di questo romanzo si staglia – occhiuta, dispotica, orgogliosa – una figura femminile tra le più memorabili delle tante che Simenon ci ha regalato: quella della signora Pontreau. Vedova, con tre figlie, barricata in una sprezzante e dignitosa miseria, la vediamo, in una delle prime scene a cui assistiamo, spingere giù dalla finestrella del granaio, con implacabile freddezza, il genero paralizzato da una crisi di epilessia. La morte di quel buono a nulla, di quell'inutile biondino dalle gambe molli, le consentirà di mettere le mani su una parte della proprietà e di riprendere un saldo controllo sulle figlie. Ma sullo sfondo, delirante e minacciosa, c'è un'altra donna, una vecchia domestica a ore, che forse ha visto, che forse ha dei sospetti, e che potrebbe parlare, o ricattarla. Perché tutto sia soffocato, perché una greve cappa di silenzio scenda sulle vittime e sui colpevoli, e perché ogni cosa, il paese come la grande casa dalle finestre sprangate delle Pontreau, ripiombi in una calma sinistra, il prezzo da pagare sarà altissimo – ma soprattutto occorreranno altre vittime. Con la crudele esattezza che è soltanto sua, Simenon ha ritratto una società arcaica e ripiegata su stessa, in cui è il potere delle donne a decidere della vita e della morte.

More books from Adelphi

Cover of the book L’Anonimo lombardo by Georges Simenon
Cover of the book Da Moby Dick all'Orsa Bianca by Georges Simenon
Cover of the book Intransigenze by Georges Simenon
Cover of the book Lo scheletro nell'armadio by Georges Simenon
Cover of the book Gioco e teoria del duende by Georges Simenon
Cover of the book I sotterranei del Majestic by Georges Simenon
Cover of the book La ribellione by Georges Simenon
Cover of the book Viaggio nella paura by Georges Simenon
Cover of the book La trappola di Maigret by Georges Simenon
Cover of the book Che ci faccio qui? by Georges Simenon
Cover of the book Per una enciclopedia di autori classici by Georges Simenon
Cover of the book Lasciami andare, madre by Georges Simenon
Cover of the book Sulla Germania totalitaria by Georges Simenon
Cover of the book Solomon Gursky è stato qui by Georges Simenon
Cover of the book Cervelli che contano by Georges Simenon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy