Una risata nel buio

Fiction & Literature
Cover of the book Una risata nel buio by Vladimir Nabokov, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vladimir Nabokov ISBN: 9788845977985
Publisher: Adelphi Publication: April 28, 2016
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Vladimir Nabokov
ISBN: 9788845977985
Publisher: Adelphi
Publication: April 28, 2016
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«C’era una volta un uomo che si chiamava Albinus, il quale viveva in Germania, a Berlino. Era ricco, rispettabile, felice; un giorno lasciò la moglie per un'amante giovane; l'amò; non ne fu riamato; e la sua vita finì nel peggiore dei modi». È probabile che il lettore di oggi, aprendo "Una risata nel buio" e leggendone le prime righe, abbia la stessa reazione del suo editore americano nel 1938. Ma come, si era detto il disgraziato, questo Nabokov mi ha chiesto di ritradursi il libro da solo perché la versione uscita tre anni prima in Inghilterra lo aveva sconciato, e adesso mi presenta con un altro titolo un testo completamente diverso da quello che ho letto? E con un attacco che dice tutto? E ora cosa racconterà, visto che la trama l'ha svelata subito? Sono tutte domande legittime, ma futili. E, soprattutto, contengono già le risposte. L'autore aveva rifatto "Kamera obskura" – questo il titolo della prima versione – perché continuava in realtà a riscrivere la storia che avrebbe portato fino in fondo solo vent’anni dopo, in "Lolita". E aveva scelto quell'attacco perché nel frattempo si era formato una sua personalissima idea del gioco infinito e appassionante che, prima di tutto, un libro deve essere. Quanto al resto della storia, alla materia che il romanzo in tre righe con cui inizia non contiene – be’, molto semplicemente, è la letteratura. Ovvero, per usare un suo sinonimo corrente, Vladimir Nabokov.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«C’era una volta un uomo che si chiamava Albinus, il quale viveva in Germania, a Berlino. Era ricco, rispettabile, felice; un giorno lasciò la moglie per un'amante giovane; l'amò; non ne fu riamato; e la sua vita finì nel peggiore dei modi». È probabile che il lettore di oggi, aprendo "Una risata nel buio" e leggendone le prime righe, abbia la stessa reazione del suo editore americano nel 1938. Ma come, si era detto il disgraziato, questo Nabokov mi ha chiesto di ritradursi il libro da solo perché la versione uscita tre anni prima in Inghilterra lo aveva sconciato, e adesso mi presenta con un altro titolo un testo completamente diverso da quello che ho letto? E con un attacco che dice tutto? E ora cosa racconterà, visto che la trama l'ha svelata subito? Sono tutte domande legittime, ma futili. E, soprattutto, contengono già le risposte. L'autore aveva rifatto "Kamera obskura" – questo il titolo della prima versione – perché continuava in realtà a riscrivere la storia che avrebbe portato fino in fondo solo vent’anni dopo, in "Lolita". E aveva scelto quell'attacco perché nel frattempo si era formato una sua personalissima idea del gioco infinito e appassionante che, prima di tutto, un libro deve essere. Quanto al resto della storia, alla materia che il romanzo in tre righe con cui inizia non contiene – be’, molto semplicemente, è la letteratura. Ovvero, per usare un suo sinonimo corrente, Vladimir Nabokov.

More books from Adelphi

Cover of the book La ballerina del Gai-Moulin by Vladimir Nabokov
Cover of the book Estrosità rigorose di un consulente editoriale by Vladimir Nabokov
Cover of the book Il giudice e il suo boia by Vladimir Nabokov
Cover of the book I miei premi by Vladimir Nabokov
Cover of the book Il Club delle Vecchie Signore by Vladimir Nabokov
Cover of the book Improvvisi per macchina da scrivere by Vladimir Nabokov
Cover of the book Mani by Vladimir Nabokov
Cover of the book Maigret si confida by Vladimir Nabokov
Cover of the book I detti di Confucio by Vladimir Nabokov
Cover of the book La cattiva strada by Vladimir Nabokov
Cover of the book In difesa del cibo by Vladimir Nabokov
Cover of the book Il giorno della civetta by Vladimir Nabokov
Cover of the book Un gomitolo di concause by Vladimir Nabokov
Cover of the book I libri nella mia vita by Vladimir Nabokov
Cover of the book L’ispettore Cadavre by Vladimir Nabokov
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy