Il giudaismo nella musica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il giudaismo nella musica by Richard Wagner, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Richard Wagner ISBN: 9788857549835
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: July 13, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Richard Wagner
ISBN: 9788857549835
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: July 13, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Richard Wagner è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca; per molti è il più grande compositore romantico, per Nietzsche il massimo esempio dello spirito dionisiaco nella storia della musica stessa. Non tutti sanno, però, che Wagner fu un convinto antisemita; precursore e propugnatore delle tesi razziste che, proprio negli anni in cui scriveva questo pamphlet, stavano cominciando a depositarsi nella coscienza collettiva del popolo tedesco. Tesi forti, basate sull’ideologia del pangermanismo e della superiorità della razza ariana; tesi che confluiranno nell’antisemitismo nazista. Dopo lo scandalo dei Quaderni neri di Heidegger, questo manifesto dell’antisemitismo wagneriano, poco conosciuto e praticamente introvabile, consente di fare un ulteriore passo avanti nella comprensione delle origini di un male che ha attraversato dall’interno i gangli vitali della cultura europea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Richard Wagner è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca; per molti è il più grande compositore romantico, per Nietzsche il massimo esempio dello spirito dionisiaco nella storia della musica stessa. Non tutti sanno, però, che Wagner fu un convinto antisemita; precursore e propugnatore delle tesi razziste che, proprio negli anni in cui scriveva questo pamphlet, stavano cominciando a depositarsi nella coscienza collettiva del popolo tedesco. Tesi forti, basate sull’ideologia del pangermanismo e della superiorità della razza ariana; tesi che confluiranno nell’antisemitismo nazista. Dopo lo scandalo dei Quaderni neri di Heidegger, questo manifesto dell’antisemitismo wagneriano, poco conosciuto e praticamente introvabile, consente di fare un ulteriore passo avanti nella comprensione delle origini di un male che ha attraversato dall’interno i gangli vitali della cultura europea.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book Swedish Crime Fiction by Richard Wagner
Cover of the book Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo by Richard Wagner
Cover of the book La natura del bello by Richard Wagner
Cover of the book La filosofia dei Genesis by Richard Wagner
Cover of the book Cinema by Richard Wagner
Cover of the book Gli italiani alla conquista del West by Richard Wagner
Cover of the book La speranza è più della vita by Richard Wagner
Cover of the book Le spie del duce (1939-43) by Richard Wagner
Cover of the book Sulla gratuità by Richard Wagner
Cover of the book Manifesto per la Sinistra e l'Umanesimo sociale by Richard Wagner
Cover of the book Variazioni sul jazz by Richard Wagner
Cover of the book Cirpit Review 4 - 2013 by Richard Wagner
Cover of the book True Lies by Richard Wagner
Cover of the book Avvenire e dolore trascendentale by Richard Wagner
Cover of the book Eupalinos o l'architetto by Richard Wagner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy